
La British Airways Starlink diventa realtà. La compagnia aerea britannica ha siglato un accordo con SpaceX per portare il servizio internet satellitare a bordo di tutti i propri aerei. A partire dal 2026, i passeggeri potranno usufruire gratuitamente della connessione Wi-Fi ad alta velocità, disponibile su circa 300 velivoli della flotta.
L’annuncio è stato diffuso il 6 novembre 2025 da Sawyer Merritt, fonte autorevole nel settore tecnologico e aerospaziale. Secondo quanto riportato, il servizio sarà alimentato dal sistema Starlink, la costellazione di satelliti a bassa orbita di SpaceX che fornisce connettività a livello globale.
NEWS: British Airways has signed a deal with @SpaceX to make Starlink internet available at no cost to every passenger starting in 2026.
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) November 6, 2025
The airline has about 300 aircraft in its fleet.
“With our new Wi-Fi powered by Starlink, our customers will be able to enjoy… pic.twitter.com/L7ksb40RFE
British Airways Starlink: cosa prevede l’accordo
L’intesa prevede l’installazione graduale dei terminali Starlink a bordo degli aeromobili, con l’obiettivo di offrire una connessione stabile e ad alte prestazioni anche durante i voli a lunga percorrenza. La compagnia ha dichiarato che l’accesso sarà gratuito per tutti i passeggeri, un passo importante verso una nuova generazione di servizi digitali a bordo. Con l’introduzione del Wi-Fi Starlink, i passeggeri potranno accedere a servizi di streaming, lavoro online e comunicazione senza costi aggiuntivi. Il miglioramento della connettività in volo rappresenta un’evoluzione significativa per l’esperienza di viaggio, soprattutto sulle tratte intercontinentali, dove la stabilità della connessione ha sempre rappresentato una sfida tecnica complessa.
Tra i principali vantaggi del sistema:
- Bassa latenza grazie all’uso di satelliti in orbita bassa terrestre (LEO).
- Copertura globale, utile per le rotte intercontinentali.
- Qualità di connessione paragonabile a quella terrestre, secondo i dati forniti da SpaceX.
L’accordo con SpaceX conferma la strategia di British Airways nel migliorare l’esperienza dei clienti e nel rinnovare i servizi di bordo, puntando su tecnologie digitali avanzate.
Il progetto sarà monitorato nelle prossime fasi per valutare le prestazioni operative e la copertura del servizio in condizioni di volo reali. Il progetto è in fase di avvio e seguirà la pianificazione operativa prevista per il 2026.
Redazione e Editor Economia dello Spazio Magazine










