Articoli
- NASA: carico scientifico lanciato per la 32ª missione SpaceX (26 Aprile 2025)
- Don Pettit e l’equipaggio NASA completano missione sulla ISS (26 Aprile 2025)
- NASA: conferenza e diretta per la 93ª passeggiata spaziale USA (25 Aprile 2025)
- Il razzo lunare Artemis II della NASA riceve una nuova aggiunta (25 Aprile 2025)
- Esplorare l'universo attraverso la vista, il tatto e l'udito (24 Aprile 2025)
- Thales: +12% a 4,9 mld ricavi I trimestre, -25% a 3,8 mld nuovi ordini (24 Aprile 2025)
- Biomass: il satellite ESA che rivoluziona lo studio delle foreste (23 Aprile 2025)
- Finale Nazionale Campionati Italiani Astronomia: dal 6 all'8 maggio in Abruzzo (22 Aprile 2025)
- "425 Project": riuscito il lancio del terzo satellite sudcoreano (22 Aprile 2025)
- Core Stage Artemis II: pronto per l'integrazione finale (21 Aprile 2025)
- Hubble segue una magnetar vagante di origine sconosciuta (21 Aprile 2025)
- NASA: annunciati i vincitori della 31ª Human Rover Challenge (20 Aprile 2025)
- NASA: copertura lancio e arrivo rifornimento SpaceX CRS-32 (20 Aprile 2025)
- Don Pettit e team: NASA fissa la copertura per il rientro (19 Aprile 2025)
- L'equipaggio studia effetto dello spazio su respiro e sangue (19 Aprile 2025)
- Nuove sinergie nella meccanica tra il settore medicale e aerospaziale (18 Aprile 2025)
- AeroSpace Power Conference: a Roma la seconda edizione (18 Aprile 2025)
- Multispettrale e iperspettrale: il nuovo occhio orbitale sull’economia terrestre (18 Aprile 2025)
- Manca un mese al Veneto Space Meetings 2025 (18 Aprile 2025)
- CYSAT: a Parigi la 5ª edizione dedicata alla sicurezza spaziale (17 Aprile 2025)
- Freddo estremo, missioni estreme: il futuro criogenico dello spazio (17 Aprile 2025)
- Le competenze per la Space Economy (17 Aprile 2025)
- Economia Circolare e Spazio (17 Aprile 2025)
- Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali (16 Aprile 2025)
- Hyperloop e Mobilità Spaziale (16 Aprile 2025)
- La cometa del 1° maggio (16 Aprile 2025)
- La Giornata Nazionale del Made in Italy celebra l'Italia e l'economia dello spazio (15 Aprile 2025)
- U-Space: ENAV e Telespazio uniscono le aziende italiane (15 Aprile 2025)
- Le Comunicazioni laser per l’economia dello spazio (15 Aprile 2025)
- FAST Aerospace e DTA SCARL: un passo decisivo verso il futuro dei lanci spaziali con HyperDART (15 Aprile 2025)
- Regioni: aerospazio, Bardi confermato vice presidente rete Nereus (15 Aprile 2025)
- Symposium USA: Made in Italy protagonista con 31 imprese (14 Aprile 2025)
- Expo 2025: Tajani inaugura Padiglione Italia, 'partita export si vince uniti' (14 Aprile 2025)
- La serra adattiva di Space V a Euroflora per coltivare piante e verdure in orbita (14 Aprile 2025)
- Spaceport Galleggiante: la frontiera dell'infrastruttura spaziale mobile (14 Aprile 2025)
- Le piattaforme di lancio dal mare (14 Aprile 2025)
- L’universo alla lettera: un video glossario sul cosmo (14 Aprile 2025)
- Equipaggio NASA: primo volo verso Luna e Marte (13 Aprile 2025)
- NASA, programma estivo gratuito di ingegneria per studenti (13 Aprile 2025)
- L'autopsia di Webb della NASA sul pianeta inghiottito dalla stella suscita sorpresa (12 Aprile 2025)
- Il Bangladesh firma gli Accordi Artemis con la NASA (12 Aprile 2025)
- Quando un buco nero si risveglia (11 Aprile 2025)
- Gli Emendamenti al DDL Spazio: passaggio cruciale per l'Italia nella Space Economy (11 Aprile 2025)
- Intesa strategica tra ESA e Altec per il futuro della Stazione Spaziale Internazionale (11 Aprile 2025)
- Webb NASA studia effetto campi magnetici su stelle nascenti (11 Aprile 2025)
- Google Maps: come una app che viene dallo spazio (11 Aprile 2025)
- Rover Challenge: al via la 31ª edizione NASA (10 Aprile 2025)
- Accordo Blue Skies Space-Asi per l’universo primordiale (10 Aprile 2025)
- Mostra interattiva a Milano: “Osservatori del Cielo” (10 Aprile 2025)
- Ammassi stellari nucleari: svelate le prime immagini (10 Aprile 2025)
- e-GEOS guida ESA nei servizi geo per i Paesi emergenti (9 Aprile 2025)
- Le tecnologie della Blue economy trovano nuova vita nella Space economy (9 Aprile 2025)
- Soyuz: nuovi attracchi per l’equipaggio alla stazione (9 Aprile 2025)
- NASA e Roscosmos pronti a entrare nell’ISS per la missione (9 Aprile 2025)
- Arrivo all'ISS dell’equipaggio della NASA e della Roscosmos (9 Aprile 2025)
- Regione e ASI, intesa per il nuovo hub aerospaziale (9 Aprile 2025)
- La Luna tra 100 anni: crocevia della nuova civiltà spaziale (8 Aprile 2025)
- Chris Williams, astronauta Nasa, in missione sull'ISS (8 Aprile 2025)
- NASA+: in streaming l'udienza per il nuovo amministratore (8 Aprile 2025)
- Convocazione Assemblea degli Azionisti di Leonardo (8 Aprile 2025)
- Consorzio spazio e AI: Telespazio alla guida del progetto (8 Aprile 2025)
- D-Orbit e Planetek: accordo per tecnologie spaziali avanzate (4 Aprile 2025)
- Accordo strategico D-Orbit–Planetek firmato al Mimit (4 Aprile 2025)
- Space Meetings Veneto 2025: Venezia guida la space economy UE (4 Aprile 2025)
- Space Economy: l’Europa si ritrova agli EU Space Days 2025 (4 Aprile 2025)
- Artemis II: l’umanità torna verso la Luna (4 Aprile 2025)
- La NASA imposta la copertura per il lancio Soyuz MS-27 (4 Aprile 2025)
- VeneTo Stars Challenge: la sfida che unisce economia blu e spazio (4 Aprile 2025)
- La Space Economy nei settori non-space (3 Aprile 2025)
- Export nello spazio: l’Italia lancia un Piano d’azione (3 Aprile 2025)
- Exprivia: approvato il progetto di bilancio 2024 dal CDA (3 Aprile 2025)
- Verso una legge dello spazio tutta italiana: il DDL 1415 tra ambizioni, frizioni e futuro strategico (3 Aprile 2025)
- Struttura HALO per Artemis partita da Torino verso USA (2 Aprile 2025)
- L’Italia costruisce il futuro dello spazio: nasce la Space Factory 4.0 di SITAEL (2 Aprile 2025)
- EGNOS: a Thales contratto da 51 mln per estenderne la vita (2 Aprile 2025)
- Spectrum: un grande risultato per l’Europa nonostante l’esplosione durante il lancio di prova (2 Aprile 2025)
- Exascale Orbitale: la prossima frontiera del calcolo spaziale (2 Aprile 2025)
- High-performance computing: l’Italia accelera nello spazio (1 Aprile 2025)
- Quantum Sensing: la nuova frontiera della Space & Blue Economy (1 Aprile 2025)
- Urso, 'futuro industria italiana passa da economia dello spazio' (31 Marzo 2025)
- Tecnologie quantistiche, inizia la rivoluzione spaziale (31 Marzo 2025)
- Moonlight: l’Europa accende la rete lunare. E l’Italia è in prima linea (31 Marzo 2025)
- Aeronautica Militare: 102° anniversario a Pratica di Mare (28 Marzo 2025)
- L’Inaf con Lapin al Festival delle scienze di Roma (28 Marzo 2025)
- Immagine del primo satellite HEO di IRIDE svelata nello Spazio (28 Marzo 2025)
- Comint: ok al rinnovo IRIDE e prima immagine svelata (28 Marzo 2025)
- Aeronautica, Musumeci: Italia orgogliosa di voi (28 Marzo 2025)
- 102 anni di Aeronautica Militare: radici nel cielo, sguardo nello spazio (28 Marzo 2025)
- Startup spaziali: Italia prima in UE per investimenti (28 Marzo 2025)
- Carlo Negri presenta i dati dell’indagine sugli End-User (28 Marzo 2025)
- Convegno “ Il Futuro della Space Economy Italiana” - del Politecnico di Milano, Il programma (28 Marzo 2025)
- Massimo Comparini al Convegno – Il Futuro della Space Economy Italiana (28 Marzo 2025)
- Spazio: Mascaretti (Fdi), 'pronti ad accogliere nuove sfide' (27 Marzo 2025)
- Cerreto: “La legge sulla Space Economy è solo l’inizio” (27 Marzo 2025)
- La Russa in Cina rilancia il dialogo su spazio e mare (27 Marzo 2025)
- Aeromart Montreal 2025, la Regione promuove l’aerospazio (27 Marzo 2025)
- Gemello digitale agricolo: accordo tra Thales e ESA (27 Marzo 2025)
- Spazio: sfide, potere e strategie per l’Italia (27 Marzo 2025)
- Space Economy: sfide e opportunità il 28 marzo a Milano (27 Marzo 2025)
- Audizioni al Senato per il ddl spazio (26 Marzo 2025)
- Metis svela la natura contorta del vento solare nello spazio (26 Marzo 2025)
- Space Tugs: la nuova logistica orbitale al servizio dell’economia dello spazio (26 Marzo 2025)
- Spazio e Innovazione: Italia e Europa verso nuove frontiere (26 Marzo 2025)
- Leonardo lancia PRS Galileo per difesa ed emergenze UE (26 Marzo 2025)
- Polo Galaxia e NOVAC con Eureka! Per l’aerospazio (26 Marzo 2025)
- Vilnius Space Days & Baltic Miltech 2025 (26 Marzo 2025)
- Leonardo partner dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 (25 Marzo 2025)
- Audizioni al Senato sul DDL 1415 “Economia dello Spazio” 25 Marzo 2025 (25 Marzo 2025)
- DDL Spazio, Confindustria: “Necessaria una fase transitoria e revisione dei massimali per garantire operatività e competitività del settore” (25 Marzo 2025)
- Segui l’eclissi di Sole in diretta (25 Marzo 2025)
- Viasat e Telespazio progettano rete satellitare lunare (25 Marzo 2025)
- Ddl spazio: pubblicato dal Senato il Fascicolo Iter DDL S. 1415 (25 Marzo 2025)
- Quantum Communication Satellites: la nuova frontiera delle telecomunicazioni sicure (24 Marzo 2025)
- ESA: pubblicata la Strategia 2040 (24 Marzo 2025)
- Svelata l’origine esplosiva dei misteriosi lampi stellari (24 Marzo 2025)
- Aeronautica Militare, Giornata Meteorologica Mondiale 2025 (21 Marzo 2025)
- La fiaba di WALL-E (21 Marzo 2025)
- L'UE monitora lo spazio con consapevolezza (21 Marzo 2025)
- Piemonte decolla con il Master d’eccellenza per ingegneri aerospaziali (21 Marzo 2025)
- IA e Made in Italy: 60 borse di studio da Spes Academy (20 Marzo 2025)
- Euclid rivela i primi mosaici: tre nuove viste dell’universo (19 Marzo 2025)
- Lanciata la costellazione di satelliti HERMES (19 Marzo 2025)
- Propulsione ionica e Hall-effect thrusters: il futuro dei viaggi spaziali (18 Marzo 2025)
- L’Italia è il 3° Paese europeo e il 6° al mondo per rapporto tra investimenti nello spazio e Pil (18 Marzo 2025)
- Leonardo: via libera a due nuove Condirezioni Generali (18 Marzo 2025)
- Australia: prima immagine SKA-Low, sguardo spaziale italiano (17 Marzo 2025)
- ISS: in arrivo due nuovi esperimenti scientifici italiani (17 Marzo 2025)
- CESI lancia CESI Space e amplia celle solari per lo spazio (17 Marzo 2025)
- CESI si espande: nuova linea di celle solari e divisione spaziale CESI (14 Marzo 2025)
- Fahrenheit 451 e la società Ipnocratica (14 Marzo 2025)
- Analisi della NASA: inaspettato livello del mare in aumento nel 2024 (14 Marzo 2025)
- La missione sull'asteroide Hera spia la luna Deimos di Marte (14 Marzo 2025)
- NASA riceve dati prima della fine missione lunare Intuitive (14 Marzo 2025)
- Lazio: è 'Regione d’onore 2025 Niaf' (14 Marzo 2025)
- Luiss, Peruffo: formazione su misura per lavoro e aerospazio (14 Marzo 2025)
- Spazio: Urso, Italia tra i leader mondiali, pronti per grandi avventure (13 Marzo 2025)
- Verticon 2025: Leonardo cresce con ordini e nuovi mercati (13 Marzo 2025)
- Lanciati SPHEREx e PUNCH (12 Marzo 2025)
- Moonlight: Thales Alenia Space guiderà navigazione lunare (12 Marzo 2025)
- La Camera approva il ddl spazio: l’Italia è la prima in Europa (12 Marzo 2025)
- Argotec lancia Hawk Plus: satelliti più rapidi ed economici (12 Marzo 2025)
- Space tech italiano a Washington: 22 imprese al summit (12 Marzo 2025)
- Semiconduttori, Urso: “Nasce l’Alleanza europea per i Chips, rafforzare la produzione europea” (12 Marzo 2025)
- Le innovazioni tecnologiche nell’economia dello spazio: esplorazione e business spaziale (11 Marzo 2025)
- Il nuovo orizzonte dell’energia: l’eolico offshore tra spazio e mare (11 Marzo 2025)
- Economia dello spazio, approvato il DDL alla Camera (10 Marzo 2025)
- Nasce ASTREO, il nuovo team studentesco di UniTS dedicato all’aerospazio (10 Marzo 2025)
- Cybersecurity dallo Spazio: la nuova frontiera della sicurezza digitale (10 Marzo 2025)
- Ddl Spazio: Urso, 'previsto con lungimiranza costellazione nazionale' (10 Marzo 2025)
- Spazio: Urso, legge è urgente, non è pensata per aiutare Musk (10 Marzo 2025)
- ALMAGAL: così si formano e si accendono le stelle (10 Marzo 2025)
- JSAT-32: Thales Alenia Space scelto da SKY Perfect (10 Marzo 2025)
- Spazio: Urso incontra ministro danese Egelund, "necessario Space Act europeo" (7 Marzo 2025)
- Lanciato con successo CSO-3 il satellite ottico per l’Osservazione della Terra (7 Marzo 2025)
- Galileo: introduzione al sistema di navigazione satellitare globale europeo (7 Marzo 2025)
- DDL Spazio, Avino (Argotec): ok Camera, sostegno a PMI (6 Marzo 2025)
- Leonardo e Baykar insieme per tecnologie unmanned (6 Marzo 2025)
- Ddl Spazio, Urso: “Italia indica all'Europa la rotta per lo Spazio” (6 Marzo 2025)
- Marsiaj: “lo spazio è un'opportunità unica per la crescita industriale e tecnologica dell’Italia” (6 Marzo 2025)
- Esobiologia e Astrobiologia: la ricerca della vita tra lo Spazio e il Mare (6 Marzo 2025)
- Il lander Blue Ghost è atterrato sulla Luna (5 Marzo 2025)
- LuGRE, connessione stabilita (5 Marzo 2025)
- Università, al via consultazione per il decimo Programma Quadro UE per la Ricerca e l’Innovazione (FP10) (5 Marzo 2025)
- Ricerca: Bernini incontra Ministro Croazia. Ok a sostegno per Einstein Telescope in Sardegna (5 Marzo 2025)
- Spazio: Zaia, 'investimenti progetti di ricerca e sviluppo futuro dello spazio parla veneto' (5 Marzo 2025)
- Touchdown! Portando con sé la scienza della NASA, il Blue Ghost di Firefly atterra sulla Luna (5 Marzo 2025)
- Sace: Ricci, 100 mld di opportunità per le imprese nel 2025 (4 Marzo 2025)
- Pmi: Call4innovit 2025, le migliori italiane della space economy volano a San Francisco (4 Marzo 2025)
- Spazio: Urso, ‘con LuGre Made in Italy sbarcato sulla luna’ (4 Marzo 2025)
- Spazio: Mascaretti (Fdi), 'con successo Lugre la tecnologia tricolore arriva sulla Luna' (3 Marzo 2025)
- Solaris: prime immagini radio del Sole dal nuovo osservatorio in Antartide (3 Marzo 2025)
- Aviazione: idrovolante a Torre Annunziata e volo a Gallipoli (3 Marzo 2025)
- LuGRE, missione compiuta! (3 Marzo 2025)
- LuGRE alla conquista della Luna! (28 Febbraio 2025)
- L’economia dello spazio e il ruolo chiave dei digital twin (28 Febbraio 2025)
- Aerospazio Varese, Regione Lombardia vicina alle eccellenze del settore (28 Febbraio 2025)
- Intelligenza Artificiale: conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito militare (28 Febbraio 2025)
- Blue Origin annuncia l'equipaggio per la 31a missione del New Shepard (28 Febbraio 2025)
- Oggetti dallo spazio profondo (27 Febbraio 2025)
- L’asteroide YR4 2024 non è più una minaccia (27 Febbraio 2025)
- Progetto LEWIS: nuove scoperte sulle galassie ultra diffuse (26 Febbraio 2025)
- Space&Blue: l'infrastruttura invisibile che connette il mondo (26 Febbraio 2025)
- La NASA stabilisce la copertura per il prossimo lancio commerciale sulla Luna di Intuitive Machines (26 Febbraio 2025)
- Evento hackathon in collaborazione con ECMWF (25 Febbraio 2025)
- Italia-Emirati: Urso, cinque accordi per alleanza strategica sulle sfide del futuro (25 Febbraio 2025)
- L’Italia e gli Emirati Arabi Uniti rafforzano la cooperazione spaziale con la firma di due nuovi accordi (24 Febbraio 2025)
- Benessere psico-fisico e healthy ageing: una lezione dallo Spazio (24 Febbraio 2025)
- IA: il 25 febbraio Fdi presenta alla Camera rapporto su quella generativa (24 Febbraio 2025)
- Spazio: da robot in orbita a serre adattive, da Esa Spark Funding finanziamenti a 6 progetti (24 Febbraio 2025)
- Gli occhi dell’Europa sulla terra: il programma Copernicus (24 Febbraio 2025)
- Italia-Svizzera: Urso incontra Parmelin, focus sulla cooperazione spaziale (21 Febbraio 2025)
- Spazio: Comparini (Leonardo), ‘consegna Halo grande risultato eccellenza e industriale italiana’ (21 Febbraio 2025)
- Ischia: al via AETOS, droni hi-tech per trasporto sanitario (20 Febbraio 2025)
- La NASA stabilisce la copertura di lancio per le missioni che studiano le origini cosmiche e il sole (20 Febbraio 2025)
- Fly Future: successo a Roma con 34 relatori e 900 partecipanti (19 Febbraio 2025)
- EDGE Group e Leonardo: firmato importante accordo di collaborazione (18 Febbraio 2025)
- Al largo dei bastioni di Orione (18 Febbraio 2025)
- Italia-Turchia, Urso incontra Kacır: “Nuova fase per partnership industriali” (18 Febbraio 2025)
- Tecnologia all'avanguardia per i piccoli veicoli spaziali (18 Febbraio 2025)
- Pubblicato il rapporto sulla tecnologia all'avanguardia per i piccoli veicoli spaziali del 2024 (18 Febbraio 2025)
- Space&Blue: Abitare nello spazio e nei mondi sottomarini (17 Febbraio 2025)
- 10 invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno (17 Febbraio 2025)
- Gli ammassi globulari che svelano i segreti delle galassie (17 Febbraio 2025)
- Aerospazio e digitale: Exadrone, un’Accademia all’avanguardia in Italia nel cuore dell’Appennino (14 Febbraio 2025)
- Lo chef stellato Rasmus Munk: nel 2025 la prima esperienza culinaria nello spazio (14 Febbraio 2025)
- Thales Alenia Space firma contratto ESA per il sistema HydRON (14 Febbraio 2025)
- Spazio e Mare: le nuove miniere (13 Febbraio 2025)
- Presentato DAMAS, il nuovo Hub Digitale per Aerospazio e Automotive (12 Febbraio 2025)
- Turismo spaziale: la nuova frontiera dell’economia extra-atmosferica (12 Febbraio 2025)
- Urso al vertice IA di Parigi: “Piano UE passo avanti importante, Italia può svolgere ruolo fondamentale su quantum” (11 Febbraio 2025)
- La NASA va in diretta: primo streaming Twitch dalla Stazione Spaziale (11 Febbraio 2025)
- Il 10 Febbraio 2025 si è svolto il Webinar DAMAS (11 Febbraio 2025)
- Fondi FIS 2/MUR: 1,3 milioni di euro per studiare la chimica dei dischi planetari (10 Febbraio 2025)
- Urso al vertice IA di Parigi: “Europa segua la via antropocentrica” (10 Febbraio 2025)
- Space Norway commissiona il satellite per telecomunicazioni THOR 8 a Thales Alenia Space (10 Febbraio 2025)
- Fly Future: torna domani l’evento sul lavoro nell’aerospazio (10 Febbraio 2025)
- Un anello perfetto per Euclid: la missione dell’ESA (10 Febbraio 2025)
- La NASA porta lo spazio nelle aule del New Jersey con domande e risposte con gli astronauti (10 Febbraio 2025)
- Il comitato consultivo sulla sicurezza aerospaziale della NASA pubblica il rapporto annuale 2024 (10 Febbraio 2025)
- Mare e Spazio nel Libro Verde Made in Italy 2030 (8 Febbraio 2025)
- Spazio: AIKO e Tyvak International uniscono le forze per ottimizzare le missioni con l’Intelligenza Artificiale (7 Febbraio 2025)
- Thales Alenia Space e NIBE siglano contratto per satellite (6 Febbraio 2025)
- OSSERVATORE: Sentinel-2A estende le operazioni per soddisfare le esigenze degli utenti (6 Febbraio 2025)
- Space tech italiano cresce negli USA: 50 eccellenze in mostra (6 Febbraio 2025)
- GEO Global Forum 2025: Roma si prepara ad accogliere il futuro della geospazialità (6 Febbraio 2025)
- Le imprese imparano a Fare Digitale, nuova sfida della Camera di Commercio di Salerno (6 Febbraio 2025)
- Innovazione e competitività nel settore Aerospazio e Difesa: le opportunità del Fondo Europeo per la Difesa (6 Febbraio 2025)
- Clima: Copernicus, gennaio 2025 il più caldo di sempre (6 Febbraio 2025)
- Gran Sasso Tech e GSSI iniziano la qualifica spaziale dei payload scientifici del satellite NUSES (6 Febbraio 2025)
- NOCTIS: una rete nazionale per lo studio del cielo (5 Febbraio 2025)
- Thales Alenia Space svilupperà modulo Airlock per Lunar Gateway (4 Febbraio 2025)
- Ue, Urso: dialogo con gli USA per rispondere insieme alle sfide globali (4 Febbraio 2025)
- Gen. Goretti: “Space Economy, motore di competitività per l'industria nazionale” (4 Febbraio 2025)
- VeneToStars 2025: Supporting the Blue & Space Economy (4 Febbraio 2025)
- Presenta subito la domanda per il programma di tirocinio per laureati dell'ESA del 2025 (4 Febbraio 2025)
- La NASA e i partner danno il benvenuto alla quarta missione spaziale Axiom sulla Stazione Spaziale (4 Febbraio 2025)
- Il campione dell'asteroide Bennu della NASA rivela un mix di ingredienti della vita (4 Febbraio 2025)
- Piano Mattei: Bernini in Etiopia per accordo su rafforzamento servizi digitali (31 Gennaio 2025)
- Intelligenza artificiale e intelligenza umana da Antiqua et nova (31 Gennaio 2025)
- Italia-A. Saudita: Valentini (Mimit), 'spazio e mari nuove frontiere, lavoriamo insieme' (31 Gennaio 2025)
- Thales Alenia Space svilupperà ARGONAUT, il lander lunare (30 Gennaio 2025)
- Ue, Urso: “Con Bussola finalmente approccio pragmatico, massimo sforzo perché UE cambi davvero” (29 Gennaio 2025)
- Spazio tra le priorità UE (29 Gennaio 2025)
- Aperta la prima finestra ESA BIC Lazio 2025 (29 Gennaio 2025)
- COSMO-SkyMed confermata a supporto di Copernicus (29 Gennaio 2025)
- Cingolani, lavoriamo su alleanza con Thales ed Airbus (29 Gennaio 2025)
- Thales Alenia Space svilupperà il satellite EnVision per ESA (28 Gennaio 2025)
- Open Innovation: Leonardo e Telespazio premiano i visionari delle tecnologie spaziali del #T-TeC 2024 (28 Gennaio 2025)
- Thales Alenia Space svilupperà il payload per il terzo satellite della missione Copernicus CO2M (28 Gennaio 2025)
- Incontro dei Ministri degli Esteri di Italia e Portogallo, Antonio Tajani e Paulo Rangel, alla Farnesina (28 Gennaio 2025)
- Italia - A. Saudita: Cingolani (Leonardo), 'mercato enorme, far crescere filiera aeronautica' (28 Gennaio 2025)
- Presidente Zaia, “Con la tecnologia veneta di Qascom, un successo senza precedenti” (27 Gennaio 2025)
- L’aerospazio lucano conta 900 addetti (27 Gennaio 2025)
- Leonardo: MoU con l’Arabia Saudita per collaborazione e difesa nell’aerospazio (27 Gennaio 2025)
- Ambasciatore tedesco a Telespazio per cooperazione spaziale (27 Gennaio 2025)
- Parlamento Europeo, Elena Donazzan (FDI-ECR) eletta vicepresidente dell'intergruppo ‘Sky and Space’ (23 Gennaio 2025)
- Swarm rileva le firme delle maree dei nostri oceani (23 Gennaio 2025)
- Piano Mattei: delegazione Leonardo in Costa d’Avorio (22 Gennaio 2025)
- INAF: 25 anni di eccellenza in viaggio verso il futuro (22 Gennaio 2025)
- ASI sceglie Thales Alenia Space per la missione SBG della NASA (22 Gennaio 2025)
- LuGRE, il payload dei record: tracciati con successo 5 satelliti a 331.000 km (22 Gennaio 2025)
- La NASA accoglie la Finlandia come nuovo firmatario degli accordi Artemis (22 Gennaio 2025)
- La NASA punta al terreno di Marte con la rivoluzionaria tecnologia degli pneumatici (22 Gennaio 2025)
- Economia lunare: le prospettive italiane (21 Gennaio 2025)
- Zoppas (Ice), 'Italia può giocare ruolo importante' (21 Gennaio 2025)
- Thales Alenia Space e Hispasat lanciano il primo sistema di chiavi quantistiche da orbita (21 Gennaio 2025)
- Telespazio: con Leonardo per proteggere le Isole Canarie (20 Gennaio 2025)
- Filiera Tecnologica 4+2: attivazione del percorso “Trasporti e Logistica” (20 Gennaio 2025)
- CSP-IAS: Istituto Studi Superiori della Compagnia di San Paolo (17 Gennaio 2025)
- Energia: nasce spin-off ENEA per superconduttori innovativi, CDP Venture capital investe 900mila euro (17 Gennaio 2025)
- Piano Mattei: Leonardo e BF Spa nei programmi del governo per l'Africa (17 Gennaio 2025)
- Valeriani: "interrogazione a Rocca su taglio fondi all'industria aerospaziale" (17 Gennaio 2025)
- La NASA invia scienza e tecnologia sulla luna con il volo Firefly e SpaceX (17 Gennaio 2025)
- EarthCARE è attivo e i dati sono ora disponibili a tutti (17 Gennaio 2025)
- La NASA invita i media al lancio delle missioni Cosmic Origins e Solar Wind (17 Gennaio 2025)
- Il vice amministratore della NASA riceverà il National Space Award 2025 (17 Gennaio 2025)
- Marcella Marconi nominata nella Commissione ESO per il futuro dell’astronomia mondiale (17 Gennaio 2025)
- Spazio: primo volo per il razzo New Glenn di Jeff Bezos. (16 Gennaio 2025)
- MELONI, 'ITALIA PRONTA A SFIDE, GARANTIRE SICUREZZA E PROSPERITA PER TUTTI I CITTADINI' (16 Gennaio 2025)
- Italia-Repubblica Ceca: automotive, industrie energivore e Spazio al centro dell'incontro tra Urso e Kupka (16 Gennaio 2025)
- Pubblicati gli indirizzi del Governo Italiano in materia spaziale e aerospaziale (16 Gennaio 2025)
- Planetek Italia lancia “Caution: Edge Ahead” per la trasformazione digitale nell'Osservazione della Terra (15 Gennaio 2025)
- Leonardo smentisce di fornire armamenti alla Marina Militare del Myanmar (15 Gennaio 2025)
- Lancio di successo per LuGRE: missione congiunta ASI/NASA (15 Gennaio 2025)
- Spazio: lanciato Pathfinder HEO del programma IRIDE (15 Gennaio 2025)
- Spazio, in orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare Made in Italy (15 Gennaio 2025)
- Nuovo accordo tra Confindustria e Intesa SanPaolo: 200 miliardi di Euro per la crescita delle imprese italiane (15 Gennaio 2025)
- Leonardo completa la cessione del business subacqueo a Fincantieri (15 Gennaio 2025)
- ispace-EUROPE e ASI siglano un accordo per trasportare il Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla Luna (14 Gennaio 2025)
- Thales Alenia Space: il 14 gennaio 2005, Huygens atterrò su Titano, luna di Saturno (14 Gennaio 2025)
- Il buco nero con la corona oscillante (14 Gennaio 2025)
- NASA: la missione Blue Ghost 1 di Firefly Aerospace è prevista per il lancio mercoledì 15 gennaio (14 Gennaio 2025)
- Proke, successo al CES: il wearable per misure a distanza conquista Asia e USA (14 Gennaio 2025)
- Dai sensori all'intelligenza artificiale: la tecnologia italiana che rende la vita smart (13 Gennaio 2025)
- Città dell’Aerospazio di Torino: finanziati i nuovi laboratori “IS4Aerospace” (13 Gennaio 2025)
- Vast annuncia un accordo con SpaceX (13 Gennaio 2025)
- Blue Origin: nuovi aggiornamenti della missione Glenn NG-1 (13 Gennaio 2025)
- EU Space Observer: proteggere i nostri oceani con i dati Earth Observation (EO) europei (10 Gennaio 2025)
- Intelligenza artificiale: il faro di Federlogistica sulle eccellenze italiane in mobilità e trasporti (10 Gennaio 2025)
- Al CES, scienza e ecosistemi trasformano le nuove tecnologie in imprese Made in Italy. (9 Gennaio 2025)
- Startup femminili e guida autonoma protagoniste nel Padiglione Italia al CES, Zoppas: "Italia leader globale". (9 Gennaio 2025)
- Apogeo Space al CES 2025: un passo verso l’espansione globale nel settore delle telecomunicazioni spaziali. (9 Gennaio 2025)
- Future of Jobs Report 2025: i lavori del futuro e le competenze necessarie per ottenerli (9 Gennaio 2025)
- Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali (9 Gennaio 2025)
- L'Italia punta sullo Spazio: strategie e investimenti per la crescita del settore aerospaziale (8 Gennaio 2025)
- Zoppas: Ice stimola l'export negli USA, in crescita del 68%. (8 Gennaio 2025)
- Piaggio Aero: Festucci (Aiad), 'soddisfazione per la conclusione della cessione (8 Gennaio 2025)
- Solidworld: si rafforza in settore difesa, al via produzione componenti militari-aerospaziali (8 Gennaio 2025)
- La NASA coprirà due passeggiate spaziali e terrà una conferenza stampa di anteprima (8 Gennaio 2025)
- La NASA esplorerà due opzioni di atterraggio per il ritorno di campioni da Marte (8 Gennaio 2025)
- BepiColombo sorpassa Mercurio per la sesta volta (8 Gennaio 2025)
- Chiara Pertosa, Ceo Sitael Spa, Imprenditrice dell'Anno 2024: "Stiamo lavorando su nuove missioni che sviluppano servizi più vicini ai cittadini. Al primo posto per noi c'è l'etica" (8 Gennaio 2025)
- SolidWorld produce componenti militari con stampa 3D. (8 Gennaio 2025)
- European Space Conference dal 28-29 gennaio 2025. Conto alla rovescia per la 17a edizione (8 Gennaio 2025)
- Il CTAO diventa un Consorzio Europeo di Ricerca (7 Gennaio 2025)
- La NASA finalizza la strategia per sostenere la presenza umana nell'orbita terrestre bassa (2 Gennaio 2025)
- Donazzan: "L’economia italiana dello Spazio, che comprende attività legate all’industria spaziale, alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie innovative, sta crescendo rapidamente" (30 Dicembre 2024)
- Mimit: Baykar acquisisce Piaggio Aerospace. Urso: “Garantito il rilancio dell’azienda” (27 Dicembre 2024)
- Comint approva gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale. Assegnati 130 milioni di euro per il programma NASA ARTEMIS “Moon to Mars” (27 Dicembre 2024)
- Zero detriti in orbita al 2030, Avio firma la 'Zero debris charter' dell'Esa (23 Dicembre 2024)
- Osservatorio ESA Flyeye, via libera Tar Palermo. Urso: “successo per l’Italia, sempre più protagonisti nella Space Economy” (23 Dicembre 2024)
- Space Economy: il suo ruolo per la crescita della società al centro dell'incontro a Latina (23 Dicembre 2024)
- "Visioni di Napoli": dalle carte alle stelle, a cura di Mauro Gargano (23 Dicembre 2024)
- La strategia NASA per la presenza umana continua in orbita terrestre bassa (20 Dicembre 2024)
- Premio “Ernesto Capocci”: il vincitore è l'astrofisico Andrew Alberini (20 Dicembre 2024)
- Urso sui due contratti firmati da Esa e Avio: "Consacrano il ruolo di leader del nostro Paese nel panorama spaziale mondiale" (20 Dicembre 2024)
- Attività spaziali e sviluppo sostenibile: due percorsi formativi SIOI per prepararsi alle sfide del domani (20 Dicembre 2024)
- SACE: investire nella Space Economy per rilanciare l’Italia (19 Dicembre 2024)
- Shenzhou-19: completate le prime attività extraveicolari sulla stazione spaziale cinese (18 Dicembre 2024)
- Aurigemma, 'lo spazio un settore strategico per il Lazio' (18 Dicembre 2024)
- Avio, Vega-c lancerà la missione forum per l’Esa nel 2027 (18 Dicembre 2024)
- JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a riposo dopo un'abbuffata cosmica (18 Dicembre 2024)
- NSE New Space Economy Expoforum: conclusa la sesta edizione declinata intorno al tema "Our future, our daily life" (18 Dicembre 2024)
- Astradyne vince la Pitch Competition di NSE New Space Economy Expoforum 2024 (18 Dicembre 2024)
- Abruzzo: nascerà Distretto aerospaziale (17 Dicembre 2024)
- Spazio: a Fiera Roma aperta sesta edizione New Space Economy Expoforum (17 Dicembre 2024)
- Giornata Nazionale dello Spazio presso l’Aula dei Gruppi parlamentari (17 Dicembre 2024)
- Sace, per l'Italia un'economia con un potenziale 'stellare' (17 Dicembre 2024)
- Festeggiamenti all'Osservatorio Astronomico: celebrazione della prima brillante osservazione a Capodimonte del 1819 (17 Dicembre 2024)
- Spazio: ENEA inaugura modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte (17 Dicembre 2024)
- Aiko, industria vale 3 mld in Italia investimenti oltre 7 mld fino al 2026 (16 Dicembre 2024)
- Perego, 'dominio strategico dove l'Italia è protagonista' (16 Dicembre 2024)
- Comparini, NSE: "Dovremmo avere capacità di elaborazione dati nello spazio in ambito cislunare" (16 Dicembre 2024)
- Bussoletti, NSE: "Siamo fuori mercato in Europa. Ora dobbiamo creare e sviluppare nuova formazione" (16 Dicembre 2024)
- Simonetta Di Pippo al NSE: "L'Europa si trova in una posizione di stallo" (16 Dicembre 2024)
- Urso in collegamento con NSE: "L'Europa deve accelerare" (16 Dicembre 2024)
- Valente, NSE: "Con l'ESA dobbiamo individuare una serie di azioni correttive in vista della prossima ministeriale che si terrà in Germania a novembre 2025" (16 Dicembre 2024)
- Angelilli in apertura di NSE: "La Regione Lazio 250 aziende, 23mila addetti, 5 miliardi di fatturato" (16 Dicembre 2024)
- Avino ad di Argotec insignito del Premio Broglio (16 Dicembre 2024)
- Giornata Nazionale dello Spazio: Urso con Violante alla Camera dei Deputati (16 Dicembre 2024)
- ASI: GNS 2024 - 60 Anni dell’Italia nello Spazio. Segui il LIve (16 Dicembre 2024)
- Giornata Nazionale dello Spazio: Comparini interviene all'evento di Fondazione Leonardo e Associazione Futuri Probabili. (16 Dicembre 2024)
- 16 dicembre, Urso, 'aumentiamo i fondi alla space economy' (16 Dicembre 2024)
- A Taranto, il 16 dicembre, droni e satelliti per il monitoraggio di acqua, aree verdi, qualità dell’aria, calore e infrastrutture (16 Dicembre 2024)
- Leonardo, Comparini “Forte legame Italia-Usa per la space economy” (13 Dicembre 2024)
- Spazio, Nespoli: i privati necessari per la Space economy “Italia all’avanguardia nel settore” (13 Dicembre 2024)
- NSE New Space Economy Expoforum, dal 16 al 18 dicembre (13 Dicembre 2024)
- Giornata Nazionale dello Spazio: si rafforza la cooperazione tra Italia e Usa (13 Dicembre 2024)
- www.giornatanazionalespazio.it: gli eventi in programma per la quarta Giornata Nazionale dello Spazio (13 Dicembre 2024)
- Brillamento nel getto di M87 osservato dalle onde radio ai raggi gamma (13 Dicembre 2024)
- Bercella scelta da Airbus per fornire substrati per le ali dei satelliti MDA AURORA™ (13 Dicembre 2024)
- Zoppas, 'Ice impegnata a creare occasioni concrete per promuovere imprese italiane' (13 Dicembre 2024)
- Spazio: Gen. Goretti (Aeronautica), 'essenziale per garantire la sicurezza del Paese' (12 Dicembre 2024)
- Officina Stellare sigla nuovo contratto con Thales Alenia Space per un valore di circa 3 milioni di euro (12 Dicembre 2024)
- Space Smart Factory e Piattaforma Europea STEP: le PMI aerospaziali e le sfide da cogliere in squadra (12 Dicembre 2024)
- Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha visitato la sede di Thales Alenia Space a Roma (11 Dicembre 2024)
- Il CTNA accoglie con favore il nuovo disegno di legge sull’Economia dello Spazio (11 Dicembre 2024)
- Urso interviene in Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (11 Dicembre 2024)
- SELENE, il progetto che punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sulla Luna (11 Dicembre 2024)
- Telespazio si aggiudica due contratti per un valore di 144 milioni di euro per servizi di supporto a EUSPA e Commissione europea (11 Dicembre 2024)
- "Italia nello spazio: un anno di sfide", l'intervento di Teodoro Valente nel Libro dei Fatti 2024 (10 Dicembre 2024)
- Spazio: startup protagoniste a 'Nse new space economy Expoforum' dal 16 a Fiera Roma (10 Dicembre 2024)
- Asi, 60 anni dal lancio del satellite San Marco, celebrazioni 16 dicembre (9 Dicembre 2024)
- OGR Torino: nel 2025, la mostra Macchine del Tempo (9 Dicembre 2024)
- Valentini (Mimit), 'lancio Vega-C successo italiano, con ddl sviluppo settore' (6 Dicembre 2024)
- Spazio: Meloni, 'Italia in primo piano con Vega-C, tra pochi al mondo con accesso autonomo' (6 Dicembre 2024)
- Cybersicurezza: NetGroup festeggia i suoi 30 anni e guarda allo spazio (6 Dicembre 2024)
- Thales Alenia Space, Di Paolo: “Lieto del successo del lancio del satellite Sentinel-1C che fornirà immagini radar fondamentali per un'ampia gamma di applicazioni scientifiche che concorreranno a preservare il nostro pianeta” (6 Dicembre 2024)
- Urso, successo lancio Vega-C conferma Italia leader nel settore (6 Dicembre 2024)
- L'Italia torna in orbita: lanciato con successo VEGA-C con il satellite Sentinel-1C (6 Dicembre 2024)
- Spazio: Avio, posticipo a domani lancio volo vv25 a causa problema meccanico (4 Dicembre 2024)
- Usa: raffica di nomine di Trump, alla Nasa miliardario andato nello spazio con SpaceX (4 Dicembre 2024)
- Perego a Space & Underwater conference, 'proteggere infrastrutture subacquee' (4 Dicembre 2024)
- Audizione del Presidente ENAC Di Palma: 'Enac regolatore del settore' (4 Dicembre 2024)
- Space economy, Confindustria: cruciale per Paese, bene ddl (4 Dicembre 2024)
- Vega C: il 4 dicembre il lancio dallo spazioporto europeo nella Guyana francese (3 Dicembre 2024)
- Commissione Attività produttive della Camera: il 4 dicembre le audizioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (3 Dicembre 2024)
- Urso in India, conclusa la visita ufficiale: "Da spazio a materie prime critiche, al via nuova fase della nostra cooperazione" (3 Dicembre 2024)
- Space&Blue, Pieralli: “Sia nel mare che nello spazio c’è la necessità di avere accuratezza nei sistemi di posizionamento e navigazione” (2 Dicembre 2024)
- Space&Blue, Zanetti: "Il sistema industriale marittimo è pronto a raccogliere questa sfida dell’interconnessione tra Spazio e Mare" (2 Dicembre 2024)
- Space&Blue, Berutti Bergotto: “E’ importantissima la condivisione dei due domini per il futuro della nostra economia” (2 Dicembre 2024)
- 16 dicembre Giornata nazionale dello spazio: l'INAF all'evento Lo Spazio a Monte Mario (2 Dicembre 2024)
- NSE New Space Economy Expoforum: la sesta edizione dal 16 al 18 dicembre per raccontare le sfide e le prospettive della nuova economia spaziale (2 Dicembre 2024)
- Italia-India: Urso, “partnership strategica in Blue e Space Economy” (1 Dicembre 2024)
- Emiliano, 'in accordo fondi coesione investimenti su aeroporti e turismo spaziale' (29 Novembre 2024)
- Spazio: Valentini (Mimit), '7,2 mld investimenti Italia, ruolo strategico' (28 Novembre 2024)
- Avio, Marino Fragnito assunto come Chief Commercial Officer (CCO) e Launch Services Director (28 Novembre 2024)
- Il satellite Sentinel-1C del Programma Copernicus progettato e realizzato da Thales Alenia Space, il 3 dicembre sarà lanciato dal Centro Spaziale Europeo, nella Guiana Francese, utilizzando un razzo Vega C (28 Novembre 2024)
- Thales Alenia Space alla guida del progetto Carb-Chaser, la prima costellazione francese per monitorare le emissioni di CO₂ prodotte dall'uomo (27 Novembre 2024)
- Space&Blue, Musumeci: “Spazio e mare, due dimensioni nelle quali l’Italia gioca la sua carta migliore e per farlo non ha molto tempo perché la competizione cresce e noi dobbiamo farci trovare puntuali” (26 Novembre 2024)
- Space&Blue, Prete: “Mare e spazio sono due colonne dell'economia italiana” (26 Novembre 2024)
- WST: l'Unione Europea finanzia lo studio concettuale della nuova infrastruttura astronomica da Terra West (26 Novembre 2024)
- Space&Blue, Leone: “Una collaborazione strutturata tra Cluster Big e Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio può essere auspicabile” (22 Novembre 2024)
- Space&Blue, Petrucci: "Abbiamo istituito il gruppo interparlamentare dell’economia del mare" (22 Novembre 2024)
- Space&Blue, Elli: "Meta Cluster, l'obiettivo è trovare una linea di indirizzo comune tra i due cluster nei prossimi 6 mesi" (22 Novembre 2024)
- Space&Blue, Comparini: "Se conosciamo meglio Marte degli abissi è perché nei decenni passati c'è stata tanta tecnologia italiana" (21 Novembre 2024)
- Patto per l'economia dello spazio: ecco gli otto pilastri (21 Novembre 2024)
- Salamone: "Ci vorrebbe un tavolo strategico nel Piano del Mare Space&Blue" (20 Novembre 2024)
- Space&Blue, Busatto: "Ci vediamo nel 2025 con il 3° Forum e nel 2026 per ISBEC - il Congresso Internazionale sulla Space&Blue Economy" (20 Novembre 2024)
- Space&Blue, Acampora: "Lo Spazio può dare al Mare un contributo essenziale per rispondere alle nuove sfide; come il Mare può contribuire allo sviluppo interconnesso con lo Spazio" (20 Novembre 2024)
- 2° Forum Space& Blue: Rivedi la diretta (20 Novembre 2024)
- Space&Blue, Urso: "Come ministero abbiamo inserito nel progetto made in Italy 2030 la blue e la space economy come comparti emergenti del made in Italy" (19 Novembre 2024)
- Space&Blue: a Roma il 2° Forum con i ministri Urso e Musumeci. Individuati i primi strumenti di interconnessione tra Economia dello Spazio ed Economia del Mare (19 Novembre 2024)
- Space&Blue, Mascaretti: "Dobbiamo guardare a quell'orizzonte dove cielo e mare si toccano" (19 Novembre 2024)
- Space&Blue: Confindustria, space e blue economy cruciali per autonomia strategica (19 Novembre 2024)
- Forum Space&Blue, Luca Goretti: "Stiamo pensando a AX5 con Teodoro Valente" (19 Novembre 2024)
- Space&Blue, Valente: "A livello europeo si prevede una crescita media annua del 6-7 per cento della space economy" (19 Novembre 2024)
- MEG II presenta il suo primo risultato sulla ipotetica particella X17 (18 Novembre 2024)
- Cinque galassie per il VST, telescopio italiano gestito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (15 Novembre 2024)
- 2° Forum Space&Blue: Il Programma (14 Novembre 2024)
- Acoustic Diagnostics: uno strumento non invasivo per il monitoraggio dei cambiamenti della ICP degli astronauti durante le missioni spaziali di lunga durata (14 Novembre 2024)
- Buchi neri mostruosi scoperti con l’Osservatorio Neil Gehrels Swift della NASA, satellite con una importante partecipazione italiana dell’ASI e dell’INAF (13 Novembre 2024)
- Expo 2025: firmato protocollo intesa tra Asi e Commissario generale per Italia (13 Novembre 2024)
- Osservazioni non standard per le galassie di Webb (13 Novembre 2024)
- Premio Virgo: vincono la quarta edizione i ricercatori Mattia Boldrini (INFN) ed Enzo Tapia San Martín (Nikhef) (13 Novembre 2024)
- Harvey vince Booker Prize con 'Orbital' romanzo sulla Terra vista dallo spazio (13 Novembre 2024)
- La Cina e la sua ambizione spaziale: l'espansione della Stazione Tiangong (12 Novembre 2024)
- 2° Forum Space&Blue: la presentazione e gli interventi previsti (12 Novembre 2024)
- Premiazione dei vincitori di "Smart Integration Satellite Capability", la Open Innovation Challenge lanciata da Lazio Innova insieme a Thales Alenia Space Italia (11 Novembre 2024)
- Francobollo commemorativo per celebrare il bicentenario della nascita di Respighi, tra i pionieri dell’astrofisica (8 Novembre 2024)
- Accordo da 23 milioni di euro per Cta+: avviate formalmente le attività che porteranno alla realizzazione, in Cile, di due telescopi del tipo Large Size Telescope (8 Novembre 2024)
- Mascaretti-Donazzan (Fdi), 'Italia a fianco Ue per garantire accesso sicuro allo spazio' (8 Novembre 2024)
- Spazio: Crosetto, 'Difesa dovrà assicurare protezione dei sistemi satellitari critici, sia militari che civili' (7 Novembre 2024)
- Filippo Zerbi, astrofisico INAF, eletto presidente del Council dell'Osservatorio SKA (7 Novembre 2024)
- Dieci milioni di euro per studiare i misteri del cosmo (6 Novembre 2024)
- Ammassi globulari: la prima analisi 3D sulla loro formazione ed evoluzione (6 Novembre 2024)
- Onde gravitazionali: il progetto GravNet riceve un Synergy Grant da 10 milioni di euro (5 Novembre 2024)
- Marche: Antonini, 'per imprese locali ruolo chiave e opportunità da space economy' (5 Novembre 2024)
- "I Cavi sottomarini nell'attuale panorama geopolitico: il collegamento tra underwater e spazio": a Roma il 5 novembre (4 Novembre 2024)
- Shenzhou-18: gli astronauti cinesi arrivati a Pechino dopo una missione di 192 giorni (4 Novembre 2024)
- U Are The Universe vince il premio Inaf-Event Horizon al Trieste Science+Fiction Festival (3 Novembre 2024)
- Aquilino Carlo Villano, Presidente delle Officine Meccaniche Irpine (OMI), ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro dalle mani del Presidente Mattarella (3 Novembre 2024)
- Usa: quando il voto per corrispondenza non conosce limiti, c'è anche chi vota dallo spazio (31 Ottobre 2024)
- Contratti di Ricerca e Sviluppo firmati da ASI per realizzare sistemi e infrastrutture nazionali di grande rilevanza tecnica e scientifica nell’ambito della Radionavigazione via satellite (GNSS) (30 Ottobre 2024)
- Panafsat in Marocco e Thales Alenia Space firmano un memorandum d'intesa per realizzare un sistema di telecomunicazioni satellitari panafricano (30 Ottobre 2024)
- JUICE: RIME ascolta la Luna e osserva la Terra. Lanciata il 14 aprile 2023, effettuerà osservazioni dettagliate di Giove e di tre delle sue lune (30 Ottobre 2024)
- Recruiting Day - Synergie Inclusion: a Palazzo Merulana circa 400 candidati e un convegno con aziende leader anche del settore aerospaziale (30 Ottobre 2024)
- CUBESAT, corso di formazione presso il centro spaziale Luigi Broglio (29 Ottobre 2024)
- Sardegna, G7 Conference, Bernini: “Le grandi infrastrutture di ricerca sono veri e propri motori per la crescita scientifica" (29 Ottobre 2024)
- Più donne nella fisica: 23 borse di studio INFN per brillanti studentesse (29 Ottobre 2024)
- G7 Conference: domani Conferenza sulle grandi infrastrutture di ricerca (28 Ottobre 2024)
- Info Day Europe/Project Lab Europe, il 28 ottobre appuntamento con la “Space Economy" (28 Ottobre 2024)
- NUT: il progetto che mette a confronto gli effetti dello stress psicofisico su astronauti e sommergibilisti (25 Ottobre 2024)
- PID Programma INFN Docenti: un corso di aggiornamento per docenti di materie scientifiche della scuola superiore (24 Ottobre 2024)
- A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci: torna il Concorso di scrittura dell'INAF per i più piccoli (24 Ottobre 2024)
- AggiornaMenti: il progetto di formazione realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (23 Ottobre 2024)
- L'INFN al Festival della Scienza di Genova 2024 (23 Ottobre 2024)
- Olimpiadi di astronomia: un bronzo per l'Italia a Katmandu (23 Ottobre 2024)
- Space&Blue: 2° Forum "Let's start the countdown" (22 Ottobre 2024)
- Mars Express dell'Esa cattura immagini di Marte nelle quali appare scolpito da ghiacci e venti (22 Ottobre 2024)
- 75° IAC: uno storico raduno guidato dal motto "Spazio responsabile per la sostenibilità" (22 Ottobre 2024)
- Rubbia: al CERN si celebrano i suoi 90 anni e i 40 dal Premio Nobel conferitogli nel 1984 per la scoperta dei bosoni W e Z (22 Ottobre 2024)
- Ramses: la prossima missione di difesa planetaria è stata presentata allo IAC ed è stato firmato un accordo da 63 milioni di euro grazie al finanziamento dell'ASI (21 Ottobre 2024)
- Hubble, il Telescopio spaziale, domina il tempo di R Aquarii (21 Ottobre 2024)
- Urso, ‘entro fine anno sarà portata a termine legge quadro’ (18 Ottobre 2024)
- Argotec inaugura a San Mauro Torinese il nuovo quartier generale: SpacePark (18 Ottobre 2024)
- Regione Lazio all'International Astronautical Congress (18 Ottobre 2024)
- Nane brune: dopo 30 anni un team di ricercatori del Caltech ha scoperto che Gliese 229B è un sistema di due nane (18 Ottobre 2024)
- Progetto Iride, siglata estensione contratti per seconda fornitura satelliti (17 Ottobre 2024)
- Aerospazio: Torino, via libera dal Mit a Politecnico per realizzazione piattaforma (17 Ottobre 2024)
- A Milano presentata la terza edizione di Space Meetings Veneto 2025 (17 Ottobre 2024)
- Astronauts Land @PoliTO: l’incontro più spaziale dell’anno (17 Ottobre 2024)
- Alla ricerca di esopianeti terrestri con atmosfera (17 Ottobre 2024)
- Telespazio Technology Contest: presentata allo IAC la sesta edizione (17 Ottobre 2024)
- Columbus per la scienza: premiata Sara Lucatello astrofisica all'INAF di Padova e presidente della European Astronomical Society (17 Ottobre 2024)
- Urso incontra il ministro saudita dell’Industria Alkhorayef (17 Ottobre 2024)
- Spaceopal celebra 15 anni di successi a Milano (17 Ottobre 2024)
- Scuola di comunicazione e giornalismo scientifico di Erice fino al 18 ottobre: tema dell'edizione 2024 "Underground science: Observing the Universe from below" (17 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Angelini: L’armoniosa danza tra yachting e spazio (16 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Caprino: Un modello di economie integrate collaborativo, circolare e sostenibile (16 Ottobre 2024)
- ESA ordina 6 ulteriori satelliti radar a Thales Alenia Space per la costellazione di Osservazione della Terra IRIDE (16 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Mattioli: Tecnologie per un pianeta più verde e un mare più blu (16 Ottobre 2024)
- Valente (Asi), 'dopo Luna step è Marte, con governo rapporti eccellenti' (16 Ottobre 2024)
- Prada e Axiom Space svelano il design della tuta spaziale per il ritorno sulla Luna (16 Ottobre 2024)
- Tajani, 'biotech settore strategico, in campo nostre competenze' (16 Ottobre 2024)
- Euclid: ecco le prime pagine del suo atlante cosmico (16 Ottobre 2024)
- Airbus: tagli fino a 2.500 posti su difesa e aerospazio (16 Ottobre 2024)
- Rise: la missione per uno Spazio più sostenibile (15 Ottobre 2024)
- Thales Alenia Space firma un contratto con OHB per lo sviluppo di due strumenti radar per la decima missione Earth Explorer Harmony dell'ESA (15 Ottobre 2024)
- La Luna protagonista della seconda giornata dello Iac 2024 (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Credendino: Tecnologie Dual Use (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Cristina Leone: Il multi-dominio è la sfida nelle operazioni future (15 Ottobre 2024)
- Telespazio ed ESA, allo IAC, firmano il contratto per il lancio della Fase 1 di Moonlight (15 Ottobre 2024)
- INAF alla ricerca di vita extraterrestre: ecco i primi risultati del Sardinia Radio Telescope presentati allo IAC (15 Ottobre 2024)
- L'ASI presente nella World's Top 2% Scientists, la lista degli scienziati più “autorevoli” del mondo elaborata dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Salamone: Un’intuizione vincente per l’Italia (15 Ottobre 2024)
- ESPRIT, il modulo per l’avamposto orbitale Lunar Gateway, pronto per un upgrade significativo (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Acampora: Un Osservatorio integrato tutto Made in Italy. (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Ongaro: Sinergie di competenze, tecnologie ed esplorazione (15 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Valente: Trasversalità delle competenze e complementarità delle tecnologie (14 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Comparini: Una nuova leva economica (14 Ottobre 2024)
- Thales Alenia Space allo IAC con le sue più recenti tecnologie nei settori dell'esplorazione spaziale, dell'osservazione della Terra, della navigazione satellitare e delle telecomunicazioni (14 Ottobre 2024)
- Lunar City atterra a Milano: martedì 15 ottobre - Global Networking Forum IAC Milano 2024 (14 Ottobre 2024)
- Urso, ‘imprese e centri ricerca motore innovazione, serve regolamentazione’ (14 Ottobre 2024)
- Cingolani, Iac: "Sulla divisione space, stiamo lavorando con un gruppo di tecnici e advisor internazionali" (14 Ottobre 2024)
- Space&Blue, Urso: Italia leader nelle economie del futuro (14 Ottobre 2024)
- Valente (Asi), 'Iac è risultato dello sforzo sistema Italia' (14 Ottobre 2024)
- Italia leader nella Space&Blue Economy mondiale (14 Ottobre 2024)
- Space&Blue Magazine: il nuovo Speciale sulla Space&Blue Economy (14 Ottobre 2024)
- 'Italia leader globale, scelte sintonizzate con Esa e Ue': l'intervento di Urso allo IAC (14 Ottobre 2024)
- Urso, IAC: 'Italia? Unico Paese a operare a 360 gradi nel settore' (14 Ottobre 2024)
- Spazio: Urso, ‘usarlo a fini pacifici è necessità’ (14 Ottobre 2024)
- Bercella allo IAC presenta progetti innovativi nell’ambito della costruzione di strutture per le costellazioni satellitari tra cui IRIDE (14 Ottobre 2024)
- Cingolani allo IAC: "E' in corso un nuovo Rinascimento e lo spazio è il volto di questa rinascita" (14 Ottobre 2024)
- Il presidente Mattarella a Milano per inaugurare l'International Astronautical Congress (Iac) (14 Ottobre 2024)
- Al via lo IAC, il consesso spaziale più importante al mondo (14 Ottobre 2024)
- IAC 2024: Cominciamo con Day 1 - Opening Ceremony - Gold Hall - International Astronautical Congress (14 Ottobre 2024)
- Urso: "L'Italia leader globale nello Spazio". L'intervento al Meeting dei Ministri e dei Membri del Parlamento "Space the Indispensable Ally for Decision-Makers" (14 Ottobre 2024)
- Il Politecnico di Torino motore della ricerca spaziale: allo IAC dal 14 al 18 ottobre. Il 15 in Aula Magna per un evento speciale (11 Ottobre 2024)
- Orti hi-tech e facility per prepararsi a Luna e Marte (11 Ottobre 2024)
- SEEDS: a Torino l'unico master europeo dedicato all'esplorazione spaziale umana. Le iscrizioni fino al 6 novembre (11 Ottobre 2024)
- I ministri dell'Industria e della Tecnologia del G7 si riuniscono a Roma per promuovere la competitività industriale, l'innovazione digitale e la trasformazione digitale sostenibile (10 Ottobre 2024)
- Speciale Space&Blue: conto alla rovescia (10 Ottobre 2024)
- G7 Industria, Urso: "Innovazione corre, ma IA non lasci indietro le Pmi" (10 Ottobre 2024)
- G7: Urso, ‘risposta partner a Piano Mattei molto positiva’ (10 Ottobre 2024)
- Urso, G7: "La nostra ministeriale è stata un’occasione straordinaria di concretezza, pragmatismo e realtà" (10 Ottobre 2024)
- G7: al via AI Hub Africa, firmato memorandum con Undp (10 Ottobre 2024)
- G7 Industria e Innovazione Tecnologica: l'intervento introduttivo del Ministro Urso (10 Ottobre 2024)
- SIR-C/X-SAR: la celebrazione dei 30 anni dalla missione spaziale all'Abbazia di Vallombrosa il 12 ottobre (10 Ottobre 2024)
- Premio INFN Milla Baldo Ceolin alle 10 migliori neolaureate in fisica teorica: ieri il conferimento (9 Ottobre 2024)
- Valente presidente del COPUOS, il Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello Spazio extra atmosferico per il biennio 2026-2027 (9 Ottobre 2024)
- Scoperti microbi in rocce vecchie due miliardi di anni: un record che apre la strada a future ricerche di vita extraterrestre, in particolare su Marte (9 Ottobre 2024)
- Urso incontra Bilodeau, viceministro canadese per l'Innovazione in vista della seconda ministeriale del G7 Industria, Innovazione Tecnologica (9 Ottobre 2024)
- Seti Inaf-Italy Workshop 2024, a Cagliari gli stati generali della ricerca di vita extraterrestre a trazione italiana (9 Ottobre 2024)
- Hera, Thales Alenia Space: lancio riuscito missione difesa planetaria. Indagherà la possibilità di deviare un asteroide pericoloso in rotta di collisione con la Terra (8 Ottobre 2024)
- INAF sponsorizzerà lo IAC 2024 in programma dal 14 al 18 ottobre a Milano (8 Ottobre 2024)
- Hera, la sonda dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è decollata. Destinazione asteroide Dimorphos (7 Ottobre 2024)
- Urso incontra al MIMIT l’equipaggio della missione AX-3: “Per l’Italia un ruolo di primo piano nella ricerca spaziale” (7 Ottobre 2024)
- La Meloni incontra a Palazzo Chigi l'equipaggio Ax-3: "La missione rappresenta un traguardo particolarmente significativo per l’Italia nella Space Economy globale" (7 Ottobre 2024)
- TECLAS: presentato il progetto finale presso la sede di Leonardo (7 Ottobre 2024)
- Sardinia Deep Space Antenna: Telespazio si aggiudica dall’Agenzia Spaziale Italiana il contratto per il suo potenziamento (4 Ottobre 2024)
- Urso in Senato sulla Space Economy: "L'Italia è al sesto posto per investimenti in questo settore" (4 Ottobre 2024)
- VEGA-C: prova superata. Valente, Asi: "Un successo che apre la strada al ritorno al lancio per il prossimo dicembre" (4 Ottobre 2024)
- G7 Industria e Innovazione Tecnologica: il 10 ottobre la seconda riunione ministeriale (4 Ottobre 2024)
- Zefiro 40, Urso: "Grande soddisfazione per il buon esito del test sul motore che apre la strada al lancio in orbita del vettore VegaC dell’ESA" (4 Ottobre 2024)
- AERO DAY: grande successo in Altec per il recruiting day e il convegno ‘Opportunità e carriere nel settore aerospaziale’ con l’astronauta Maurizio Cheli (3 Ottobre 2024)
- Valente (Asi), Italia player globale anche grazie agenzia spaziale. L'intervento al Made in Italy Summit del Sole 24 Ore (2 Ottobre 2024)
- Space&Blue: Una nuova Stazione Spaziale Internazionale dell’oceano (2 Ottobre 2024)
- Acme: all’astronomia multimessaggera 15 milioni di euro (2 Ottobre 2024)
- INAF Abruzzo pubblica un bando: vuoi lavorare con le tecnologie per le ottiche adattive in astrofisica? (2 Ottobre 2024)
- Esopianeta in orbita intorno alla stella di Barnard, la stella singola più vicina al Sole: la scoperta di alcuni scienziati (2 Ottobre 2024)
- Nuova mission per la base spaziale di Malindi. Urso: “Italia e Kenya insieme per preparare l'Africa all'esplorazione dello Spazio” (1 Ottobre 2024)
- NA62, l'esperimento del CERN cui partecipa anche l’INFN, osserva un processo rarissimo (1 Ottobre 2024)
- Mission Definition Review: conclusa con successo la missione del WP-1330 dedicato all'infrastruttura lunare (30 Settembre 2024)
- Urso da oggi in Kenya per cooperazione industriale e parternship nel settore spaziale (29 Settembre 2024)
- Metis osserva come si propaga la turbolenza nel vento solare (26 Settembre 2024)
- Sentinel-1C: terminati gli ultimi test, pronto a partire il 7 ottobre per la base di lancio (25 Settembre 2024)
- Telespazio: visita del COPASIR al Centro spaziale del Fucino conferma ruolo strategico per la sicurezza nazionale (25 Settembre 2024)
- FlyEye: Tar respinge ricorso associazioni. Urso: "Riconosciuta correttezza operato governo, avanti sulla strada dello sviluppo" (24 Settembre 2024)
- Divinazione Expo 2024, Urso: "In qualità di autorità delegata alle Politiche Spaziali, domenica mi recherò in missione in Kenya per conferire una nuova missione alla base "Luigi Broglio" (24 Settembre 2024)
- L'INAF e la Notte Europea dei Ricercatori 2024: il 27 settembre molte attività in programma (24 Settembre 2024)
- Notte europea dei ricercatori ASI, una serata per toccare le stelle (23 Settembre 2024)
- Alone magnetico nella Via Lattea: rivelazioni sui deflussi galattici e sull'origine delle bolle eROSITA (23 Settembre 2024)
- Porfirione: da un buco nero la coppia di getti record lunga 23 milioni di anni luce (19 Settembre 2024)
- ARTEMIS: un nuovo passo avanti verso la realizzazione della prima casa sulla Luna made in Italy (18 Settembre 2024)
- Il Drone Contest 2024 di Leonardo a Dronitaly: un ecosistema tra imprese, ricerca e formazione (18 Settembre 2024)
- Lerario nominata AD di e-Geos, joint venture tra ASI (20%) e Telespazio (80%) (17 Settembre 2024)
- EU SatCom Market Joint Procurement Arrangement Meeting Group: Telespazio ha ospitato l'evento europeo al Centro spaziale del Fucino (14 Settembre 2024)
- Zoppas (Ice), 'export settore vale 7,5 mld, frontiera promettente' (13 Settembre 2024)
- Spazio: Mascaretti, ‘settore strategico per il futuro del Paese’ (13 Settembre 2024)
- SuperLuna: martedì 17 EduINAF organizza per il suo ritorno una diretta, la prima della nuova stagione di "Il cielo in salotto" (12 Settembre 2024)
- Stati Generali della Space Economy: l'11 e 12 settembre a Milano e Torino (11 Settembre 2024)
- Missione Juice: Majis svela nuovi dettagli su Terra e Luna e apre la strada alla ricerca di vita sulle lune di Giove (10 Settembre 2024)
- Telespazio e Altec annunciano una collaborazione strategica per collegare le scuole della provincia patagonica di Rio Negro, in Argentina (10 Settembre 2024)
- Nell'ammasso galattico dell'Idra una 'rapina' cosmica (9 Settembre 2024)
- Supernova da collasso: una nuova ricerca mostra che Lvk potrebbe rilevare le Cc-Sne più energetiche fino a distanze mille volte maggiori (9 Settembre 2024)
- Di Paolo nominato Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia (5 Settembre 2024)
- Sentinel-2C, il satellite del programma europeo Copernicus, è stato portato nello spazio dal lanciatore Vega (5 Settembre 2024)
- Osservatorio FlyEye, colloquio Urso-Aschbacher (dg ESA): assoluta necessità di una rapida decisione del TAR (5 Settembre 2024)
- SETTIMANA DEL PIANETA TERRA: ad ottobre ad Aosta appuntamento con "Osservare il cielo per capire la terra" (4 Settembre 2024)
- Telespazio si aggiudica bando ASI per la creazione del primo Centro nazionale dedicato allo sviluppo di competenze e tecnologie di navigazione satellitare (3 Settembre 2024)
- L’asteroide 20049 dedicato ad Antonio Presti. “E la bellezza universale di Librino risplende anche in cielo” (3 Settembre 2024)
- Studenti italiani al CERN con un master su arte e scienza fino al 5 settembre: si conclude la IV edizione di Art&Science Across Italy (2 Settembre 2024)
- Stelle di neutroni: laboratori cosmici per la materia estrema (2 Settembre 2024)
- Una trivella europea e un mini-laboratorio si assicurano un viaggio verso la Luna (30 Agosto 2024)
- Spazio: Urso, 'Italia leader, sorpassa Francia su piccoli satelliti' (29 Agosto 2024)
- "Blue & Space Economy" a Tokyo con l'Amerigo Vespucci il 29 agosto (28 Agosto 2024)
- Elettroni e fotoni: relazioni senza più segreti. Prodotta un’ipotesi universale per capire le interazioni tra particelle subatomiche e la luce (27 Agosto 2024)
- Iperdrone.0: satellite italiano lanciato con successo (26 Agosto 2024)
- Janus immortala la Terra e la Luna in più di 400 scatti durante il primo flyby di Juice (23 Agosto 2024)
- Juice sfiora Luna e Terra e punta su Venere (21 Agosto 2024)
- European Space conference, il discorso del Commissario Breton - Spazio UE: le 5 priorità principali per il 2024 e oltre (20 Agosto 2024)
- La Chioma di Berenice legata dalla materia oscura (20 Agosto 2024)
- L'Assemblea Generale di IAU torna in Italia nel 2027 (18 Agosto 2024)
- Iperdrone.0: lanciato con successo il satellite italiano (18 Agosto 2024)
- EU Space: Nei suoi primi tre anni, il programma spaziale dell'UE sta raggiungendo gli obiettivi (9 Agosto 2024)
- Il Ministro Calderone in visita da Thales Alenia Space (7 Agosto 2024)
- Space Rider: Thales Alenia Space drop-test dei paracadute del veicolo spaziale (7 Agosto 2024)
- INAF: Bolle di plasma e il "motore" dei lampi radio veloci (7 Agosto 2024)
- Adolfo Urso, Materie prime critiche: “l'Italia all'avanguardia in Europa” (6 Agosto 2024)
- Umbria Aerospace Cluster: risultati positivi dalla partecipazione al Farnborough International Airshow di Londra (6 Agosto 2024)
- ECSECO, il Centro europeo per l'economia e il commercio spaziale (6 Agosto 2024)
- Eurospace pubblica l'aggiornamento 2024 della sua serie statistica di Facts & Figures (6 Agosto 2024)
- Economia dello Spazio: come il programma spaziale dell'UE sta stimolando l'imprenditorialità spaziale (5 Agosto 2024)
- Mini-EUSO cataloga 24.000 meteore dallo spazio (2 Agosto 2024)
- Euclid Galaxy Zoo: aiuta gli scienziati a classificare le forme delle galassie (2 Agosto 2024)
- Il MASE ed e-GEOS siglano un accordo di cooperazione internazionale per la gestione delle emergenze climatiche in Vietnam (1 Agosto 2024)
- Cingolani, Leonardo: "La creazione della nuova Divisione Spazio posiziona Leonardo in segmenti di mercato in forte crescita" (31 Luglio 2024)
- Zendri, INFN: "Nell'universo ci sono luoghi in cui la gravità è estrema e dove possiamo studiare le onde gravitazionali, verificando se la teoria di Einstein sia corretta" (31 Luglio 2024)
- Nel lampo di raggi gamma più intenso di sempre picco di energia (31 Luglio 2024)
- Dopo Dart-Liciacube, su Didymos e Domorphos anche i massi parlano (30 Luglio 2024)
- e-GEOS svilupperà un Digital Twin Idro-Meteo (30 Luglio 2024)
- Farnborough International 2024, conclusa con successo la partecipazione di Aiad. Annunciata la presenza della Federazione anche alla prossima edizione nel 2026 (30 Luglio 2024)
- Malerba, una serra per lo Spazio. Intervista al Founder di SpaceV e 1° astronauta italiano con lo shuttle Atlantis nel 1992 (30 Luglio 2024)
- CIRA e Leonardo rinnovano l'accordo di collaborazione al Farnborough International Airshow 2024 (27 Luglio 2024)
- Export aerospaziale lombardo: quasi raddoppiato nel 2023 rispetto al 2022 (27 Luglio 2024)
- Artemis: una casa sulla Luna made in Italy (25 Luglio 2024)
- Farnborough International Airshow 2024: la missione collettiva della Campania con il DAC (24 Luglio 2024)
- In my end is my beginning: a Spoleto il progetto di Lulù Nuti nato da una residenza artistica a EGO, sede del rivelatore Virgo (24 Luglio 2024)
- Accordo quadro tra Asi e Regione Calabria per future applicazioni spaziali a tutela dell'ambiente (24 Luglio 2024)
- Il Piemonte al Farnborough International Airshow – FIA in Inghilterra (24 Luglio 2024)
- Marco Machetta: prime considerazioni sul Disegno di Legge Italiano sullo Spazio e sulla Space Economy (23 Luglio 2024)
- Massimo Comparini, CEO di TASI, ha ricevuto ad Atene il premio “IEEE GRSS Industry Leader Award 2024” (23 Luglio 2024)
- SACS: parte da Napoli un nuovo progetto per la “fabbrica nello spazio”. In campo KforB e Space Factory con il supporto del DAC (23 Luglio 2024)
- Walter Villadei a San Marino, per il convegno del Rotary dedicato ai 55 anni dall'allunaggio (22 Luglio 2024)
- Giuseppe Cataldo, ingegnere aerospaziale italiano alla NASA: “Metto la scienza al servizio dell’umanità” (22 Luglio 2024)
- CERN70: un anno di eventi e appuntamenti per celebrare i 70 anni dell'European Organization for Nuclear Research (19 Luglio 2024)
- “Aerospazio: Competenze e Innovazione per l’Italia”: a Roma la Giornata Annuale del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio (18 Luglio 2024)
- e-GEOS ha vinto il contratto per guidare il consorzio internazionale “ORIGINAL” per rilevare e misurare i movimenti del terreno dallo Spazio (18 Luglio 2024)
- Crs4 elabora una guida sulle tecnologie quantistiche nel mondo (17 Luglio 2024)
- Tunnel lunare: dimostrata per la prima volta la sua esistenza (17 Luglio 2024)
- Il CTNA intervista il Direttore Generale dell’ASI Luca Vincenzo Maria Salamone (16 Luglio 2024)
- Juice torna a casa: il 19 e 20 agosto verso la Terra per una manovra di flyby mai avvenuta prima (15 Luglio 2024)
- Expo Osaka 2025: firmato protocollo d'intesa da Confindustria e Commissariato Generale per l’Italia a Expo. Approfondimenti su aerospazio, robotica, scienze della vita e alta tecnologia (12 Luglio 2024)
- Il buco nero di Omega Centauri: l'anello mancante nell'evoluzione dei buchi neri massicci (11 Luglio 2024)
- Conferenza sullo Spazio Italia-Africa: il 15 luglio a Roma con l'Onorevole Antonio Tajani (11 Luglio 2024)
- Urso: "Il futuro dell'Italia è nello spazio e nel mare". Oggi ad Unioncamere per il XII Rapporto sull'Economia del Mare (10 Luglio 2024)
- “Aerospazio: Competenze e Innovazione per l’Italia”: il 18 luglio in programma la Giornata annuale del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio (10 Luglio 2024)
- Ariane 6, ieri il lancio dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese: il commento del Ministro Urso (10 Luglio 2024)
- Space Economy: sognando il benessere dell’umanità (9 Luglio 2024)
- G7 Scienza e Tecnologia: al centro intelligenza artificiale e la biodiversità. Da oggi all'11 luglio a Bologna (9 Luglio 2024)
- Accordo Quadro tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) firmato oggi al MIMIT (8 Luglio 2024)
- ECFA: ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN il meeting plenario (8 Luglio 2024)
- JWST cattura quasar e galassie in rapida crescita nell'universo lontano (8 Luglio 2024)
- Sul Vespucci a Los Angeles arriva la Space economy tra partnership Italia-Usa e future missioni spaziali (8 Luglio 2024)
- Simonetta Di Pippo: “Lo Spazio è una piattaforma diplomatica” (5 Luglio 2024)
- “Luna laboratorio di pace”: il nuovo saggio di Simonetta Di Pippo (5 Luglio 2024)
- INFN KIDS: il progetto dedicato a bambine e bambini aspiranti scienziati (5 Luglio 2024)
- GINGERino segna un nuovo record e dimostra che la sua sensibilità è migliore di quanto previsto (5 Luglio 2024)
- AMS-02: novità sui nuclei leggeri provenienti dallo spazio (4 Luglio 2024)
- A Bologna d’estate "È tempo di scienza" (4 Luglio 2024)
- Asi e Sony Pictures presentano in anteprima il film "Fly to the Moon" (3 Luglio 2024)
- Italia e Giappone insieme per le onde gravitazionali (2 Luglio 2024)
- Einstein Telescope: Italia e Spagna firmano un accordo per la candidatura della Sardegna (2 Luglio 2024)
- Dottorato Nazionale in Scienze e Tecnologie Spaziali - SST all'Università di Trento (1 Luglio 2024)
- EAS: l'astronomia europea a Padova fino al 5 luglio (1 Luglio 2024)
- Intelligenza Artificiale, il professor Luciano Floridi di Yale guida la commissione tecnica della Camera dei Deputati (1 Luglio 2024)
- Annalisa Scarrone diventa un asteroide. La Nasa dedica alla cantante italiana un corpo celeste scoperto nel 1991 (30 Giugno 2024)
- Space V, startup che progetta e studia attrezzature per la coltivazione di piante nello spazio, al Festival dello Spazio (28 Giugno 2024)
- Festival dello Spazio: attesi Nespoli, Patazza, Ragazzoni e la signora delle comete Amalia Ercoli Finzi (28 Giugno 2024)
- Bennu: composti organici nelle rocce rivelano la presenza di molta acqua nella storia dell’asteroide, agli albori del Sistema solare (28 Giugno 2024)
- Telespazio si aggiudica il contratto per i servizi di supporto del programma italo-francese MUSIS-CIL (28 Giugno 2024)
- Rosolen: "Cluster Mare Fvg abbracci economia subacquea e dello spazio" (27 Giugno 2024)
- Thales Alenia Space annuncia i risultati dello studio di fattibilità ASCEND dedicato all'implementazione di data center nello spazio (27 Giugno 2024)
- Spazio, Comparini: “triplicati gli investimenti di TASI verso la filiera aerospaziale” (27 Giugno 2024)
- Spazio, Valente: “serve un nuovo modello di partnership pubblico-privata” (27 Giugno 2024)
- Valerio Minato: "Vi racconto quei 6 decimi di secondo che mi hanno fatto immortalare il passaggio della ISS davanti al Sole" (27 Giugno 2024)
- Space&Blue, Gruppo Grimaldi: tecnologie spaziali al servizio del trasporto marittimo (26 Giugno 2024)
- Juno: le immagini ad alta definizione della sonda della NASA rivelano laghi di lava su Io (26 Giugno 2024)
- Valente, Asi, sul rientro di Chang’e 6: "Aver riportato due kg di rocce e suolo proveniente dal lato a noi nascosto della Luna avrà un importante impatto sugli studi lunari" (26 Giugno 2024)
- DL Materie prime critiche: approvato dal Consiglio dei ministri per adeguare la normativa nazionale agli obiettivi standard europei (26 Giugno 2024)
- T. Col. Paola Verde, Segretario Generale AIMAS: la medicina aerospaziale è al servizio dei terrestri (26 Giugno 2024)
- Urso all'evento Thales Alenia Space "La Filiera Spaziale Italiana" (25 Giugno 2024)
- JWST osserva ammassi stellari nell'universo primordiale (24 Giugno 2024)
- IXPE, il satellite realizzato da NASA e ASI che continua a stupire gli scienziati (24 Giugno 2024)
- Mattarella in visita a ESRIN il centro italiano dell’Agenzia spaziale europea situato a Frascati (21 Giugno 2024)
- Economia dello Spazio, approvata in Cdm la prima Legge italiana (21 Giugno 2024)
- Urso - Legge sullo Spazio approvata oggi in Consiglio dei Ministri: “Una legge necessaria” (20 Giugno 2024)
- Spazio: Il consiglio dei Ministri approva la prima legge italiana (20 Giugno 2024)
- STAM broker tecnologico dell'ESA per l'Italia: a lei affidati due obiettivi principali (20 Giugno 2024)
- Festival dello Spazio: l'ottava edizione a Busalla dal 27 al 30 giugno (19 Giugno 2024)
- LABEC: a Firenze si celebrano i 20 anni del Laboratorio di fisica nucleare al servizio dell'arte (19 Giugno 2024)
- Premio Asimov 2024: vince Giovanni Covone con "Altre terre" (19 Giugno 2024)
- Vlt e Alma catturano raffiche di vento relativistico da un quasar in piena attività (18 Giugno 2024)
- Certamen nazionale fisico-matematico Leonardo da Vinci: i vincitori della prima edizione (18 Giugno 2024)
- Giornate del Piano Triennale dell'INFN 2025-2027 a Lecce (18 Giugno 2024)
- Federica Fabbri tra le vincitrici dell’edizione 2024 del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza” (18 Giugno 2024)
- Ai confini della materia oscura con una lente gravitazionale debole (17 Giugno 2024)
- Papa Francesco al G7 sull'Intelligenza Artificiale: "Uno strumento affascinante e tremendo" (17 Giugno 2024)
- Mimit, online decreto per il finanziamento dei progetti di ricerca e sviluppo per il settore aerospaziale (14 Giugno 2024)
- Federico Zoppas: l’ecosistema aerospaziale veneto per l’Italia (13 Giugno 2024)
- L'Intelligenza artificiale esplora lo spazio: nuovo accordo tra Università di Trento ed Esa (13 Giugno 2024)
- A sign in space: è questione di chimica (organica) (13 Giugno 2024)
- Firmato protocollo Enac - Regione Veneto - SAVE per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata in Veneto (11 Giugno 2024)
- Sally Ride, la prima astronauta americana andata nello spazio sarà interpretata da Kristen Stewart, l'attrice di Twilight (11 Giugno 2024)
- Antonio Paoletti: aerospazio, partecipiamo alla sfida del futuro (11 Giugno 2024)
- AiLoV-ET: nasce a Roma Tor Vergata il Laboratorio di ottica avanzata per le onde gravitazionali (11 Giugno 2024)
- Pisa Meeting on Advanced Detectors: all'Isola d'Elba 400 scienziati al congresso dedicato ai progressi dei rivelatori avanzati (11 Giugno 2024)
- Alpe Adria: un Cluster Tecnologico Aerospaziale a forte vocazione internazionale (10 Giugno 2024)
- James Webb Space Telescope ci regala immagini mozzafiato del nostro vicinato galattico (10 Giugno 2024)
- Gi Group Star Matrix: Trend Evolutivi e Futuro delle Professioni nei settori Aeronautica e Spazio (7 Giugno 2024)
- Telespazio annuncia accordo con SpaceX per la commercializzazione dei servizi Starlink (6 Giugno 2024)
- ANDES, via libera allo strumento che ci dirà dove c'è vita su altri mondi (6 Giugno 2024)
- Il CEO di OMI, Carlo Aquilino Villano, Cavaliere del Lavoro per l'aerospazio (5 Giugno 2024)
- Giornata Mondiale dell’Ambiente: 10 buoni motivi per investire nello Spazio (5 Giugno 2024)
- Space Dream 2024: all'ASI l'iniziativa ideata dal CTNA per diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole (5 Giugno 2024)
- Space Meetings Veneto: 3000 presenze, 2000 incontri, 250 aziende del settore aerospazio. L'appuntamento è per il 2025 (4 Giugno 2024)
- Grimaldi Satellite Berthing 2: al via l'evoluzione del progetto GSAB assegnato al gruppo armatoriale italiano dall'Agenzia Spaziale Europea (4 Giugno 2024)
- Flower Moon: intervista a Davide Pischettola, autore dello scatto sensazionale alla Luna che ha fatto il giro del mondo (3 Giugno 2024)
- Aerospazio: accordo tra Emilia Romagna e San Marino (3 Giugno 2024)
- New Space Economy, la sfida per lo sviluppo passa da qui. Appuntamento a Fiera Roma con NSE Expoforum dal 14 al 16 dicembre (3 Giugno 2024)
- “L’industria dello Spazio è un pilastro per lo sviluppo del nostro Paese”: così il ministro Urso in un question time alla Camera dei Deputati (31 Maggio 2024)
- 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: tra loro il campano Aquilino Carlo Villano premiato per l'Aerospazio (31 Maggio 2024)
- AIMAS: dal 5 al 7 giugno torna il Congresso nazionale per parlare del futuro dei voli spaziali, degli studi e delle ricerche della medicina aeronautica e spaziale utili alla vita quotidiana (31 Maggio 2024)
- LBT realizza la più accurata immagine da Terra della Luna gioviana Io (30 Maggio 2024)
- Michele Nones, Governance dello spazio: Italia chiama Europa (30 Maggio 2024)
- Fate: previsioni della turbolenza ottica per spingere il Very Large Telescope al massimo delle sue potenzialità (29 Maggio 2024)
- Venere un pianeta ancora attivo (27 Maggio 2024)
- Piano Mattei: Urso firma a Tunisi protocollo Italia-Tunisia su sviluppo digitale, focus su IA e connettività (27 Maggio 2024)
- CodyTrip, il format delle gite scolastiche online, arriva a Bologna nei luoghi dell'astrofisica (24 Maggio 2024)
- L’Asse sistino, uno dei più famosi rettilinei di Roma, composto da via Depretis, via Quattro Fontane e via Sistina, al tempo del lunistizio (24 Maggio 2024)
- Prorogata la Open Innovation Challenge “Smart Integration Satellite Capability” (24 Maggio 2024)
- La Legge Europea sullo Spazio (23 Maggio 2024)
- Comparini allo Space Meetings Veneto: "Abbiamo progettato il Gateway lunare. L'80% lo sta costruendo l'Italia" (23 Maggio 2024)
- Euclid: 5 nuovi ritratti del telescopio spaziale europeo rivelano molti nuovi dettagli sulle strutture e le dinamiche del nostro universo (23 Maggio 2024)
- Studiare le onde magnetiche nel Sole per migliorare le previsioni sulla propagazione del vento solare (23 Maggio 2024)
- Progetto MIMOSA: una nuova era nell’aviazione in sinergia con il territorio (22 Maggio 2024)
- Telespazio Innovation Award 2024: premiati i vincitori (22 Maggio 2024)
- "Le Assicurazioni per lo Spazio lo Spazio per le Assicurazioni": il 4 giugno a Roma un giorno di approfondimento sul tema (21 Maggio 2024)
- Piano Mattei, Urso a Tripoli firma dichiarazione Italia-Libia: rafforzare sinergie su energia, materie prime critiche e tecnologia green (21 Maggio 2024)
- Progettare una missione su Venere: selezionati due studenti del Politecnico di Torino per la sfida di ESA Academy (21 Maggio 2024)
- Il Ministro Urso chiude la cerimonia inaugurale dello Space Meetings Veneto in corso a Venezia (20 Maggio 2024)
- Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare allo Space Meetings Veneto: "La libertà del nostro popolo risiede nello spazio" (20 Maggio 2024)
- Valente, Presidente Asi, nella sessione inaugurale dello Space Meetings Veneto: "Abbiamo creduto in questa iniziativa dalla sua prima edizione" (20 Maggio 2024)
- ExoMars: Esa e Nasa uniscono le forze per far atterrare il rover europeo su Marte (19 Maggio 2024)
- Hubble osserva l'alba di una stella simile al Sole (19 Maggio 2024)
- San Marino: crescono le attività spaziali. Nel 2025 confermata la seconda edizione del salone “San Marino Aerospace” (15 Maggio 2024)
- Mimit: presentati ai distretti i contenuti della legge sullo spazio (15 Maggio 2024)
- Spazio: a San Marino nasce l' Osservatorio sulla Space Economy (15 Maggio 2024)
- Al Festival dell'Economia di Trento si parla di economia dello spazio, di regole e delle strategie italiane (14 Maggio 2024)
- Space Meetings Veneto: conto alla rovescia per l'importante evento sull'Economia dello Spazio a Venezia dal 20 maggio (14 Maggio 2024)
- Donne fuori dal futuro digitale e dall'intelligenza artificiale (13 Maggio 2024)
- "Roma. Seconda stella a destra": al Salone del Libro di Torino la presentazione del libro che ci fa scoprire il cielo nascosto in città (10 Maggio 2024)
- LarioSpace: presenti 29 speaker e oltre 500 partecipanti all'evento sulla new space economy (8 Maggio 2024)
- Premio Libro dell’Anno sull'Innovazione al Galileo Festival: vince "Il corpo artificiale" (7 Maggio 2024)
- Space Young Hub: inaugurato a Castellammare il primo hub italiano per start up per studenti nel settore spaziale (7 Maggio 2024)
- Cardello: "Ecco come la geologia sta supportando il sogno italiano dell’Einstein Telescope" (3 Maggio 2024)
- Galileo Festival: domani gli interventi dell'ingegnere spaziale di Thales Alenia Space Comellini, della scienziata Ercoli Finzi e del filosofo Galimberti (2 Maggio 2024)
- Smile: Vega-C lancerà la missione sul vento solare dell'ESA (2 Maggio 2024)
- Due piccoli satelliti della NASA misureranno l'umidità del suolo e i gas vulcanici: SNoOPI e HyTI (2 Maggio 2024)
- Integral scopre il primo caso di mega brillamento proveniente da un magnetar fuori dalla Via Latte (30 Aprile 2024)
- La "prima luce" di Hermes a bordo di SpIRIT (30 Aprile 2024)
- La spirulina porta la Sardegna nello spazio. Depositato un brevetto internazionale che contribuirà all'astrobiologia (23 Aprile 2024)
- Siglato un MoU tra Asi ed EgSA, alla presenza del ministro Urso, insieme per lo sviluppo del settore spaziale in Africa (23 Aprile 2024)
- Hub su Intelligenza Artificiale: il ministro Urso con Egitto per realizzare un IA Hub per i Paesi africani (22 Aprile 2024)
- Casa Vallonia per portare in alto il settore dell’aerospazio (19 Aprile 2024)
- Space It Up, il progetto che pone l'Italia in prima linea nella ricerca sull'osservazione e la protezione della Terra, l'esplorazione extraterrestre, i satelliti artificiali e il tele-rilevamento (19 Aprile 2024)
- Galileo Festival: dal 2 al 5 maggio a Padova la dodicesima edizione (19 Aprile 2024)
- "Più Spazio per tutti", Urso: "L'economia del futuro sarà sempre più connessa alle attività spaziali" (19 Aprile 2024)
- Apogeo Space annuncia l’accordo con la società coreana INNOSPACE per la gestione di lanci multi-unità della propria costellazione di picosatelliti per l’IoT (18 Aprile 2024)
- Errori e Meraviglie: il programma di giovedì 18 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma (18 Aprile 2024)
- LarioSpace 2024: intervista all'organizzatore Jonathan Polotto (17 Aprile 2024)
- L'ASI al Festival delle Scienze di Roma fino al 21 aprile (16 Aprile 2024)
- Tripudio di galassie in tre nuove immagini del Telescopio VST (16 Aprile 2024)
- Ict Days: l'edizione 2024 è dedicata a “Reti: spazio, terra, acqua”. Si prosegue fino al 18 aprile (16 Aprile 2024)
- Barbara Gallavotti inaugura il Festival delle Scienze di Roma (15 Aprile 2024)
- Presentato il francobollo dedicato alla Giornata Nazionale del Made in Italy (15 Aprile 2024)
- 15 aprile: prima Giornata Nazionale del Made in Italy (15 Aprile 2024)
- Roberto Ragazzoni è il nuovo presidente dell’Inaf (8 Aprile 2024)
- Errori e Meraviglie: dal 16 al 21 aprile torna il Festival delle Scienze di Roma (5 Aprile 2024)
- Eclissi totale di Sole: gli appuntamenti INAF per l'8 aprile (4 Aprile 2024)
- Gaia18cjb: una stella ibrida che potrebbe far ripensare da principio l'ancora enigmatico processo di formazione stellare (4 Aprile 2024)
- Giornata Nazionale del Made in Italy: centinaia di eventi nel nome di Leonardo da Vinci (3 Aprile 2024)
- Ammasso della Vergine: distanze galattiche mai così precise. La ricerca, guidata dall'INAF, ha interessato 300 galassie (2 Aprile 2024)
- Italia e Spazio: le legislazioni nazionali in materia spaziale. Quale modello italiano (2 Aprile 2024)
- Stelle di neutroni: le esplosioni termonucleari rinforzano i getti. La scoperta di un team internazionale guidato dall'INAF (28 Marzo 2024)
- La Pasqua? E' legata alle fasi lunari (28 Marzo 2024)
- Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente. Il mercato in Lombardia supera i 120 milioni di euro (27 Marzo 2024)
- Torna Space Dream: ideata e promossa dal CTNA, l'iniziativa si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie (25 Marzo 2024)
- ESA dà il via a due nuove missioni di navigazione che manterranno l'Europa all'avanguardia a livello mondiale (25 Marzo 2024)
- Donne fra le stelle: si chiude parlando di pace nello spazio e di Abano Terme futuro “approdo stellare e scientifico” (25 Marzo 2024)
- LarioSpace 2024: anche l'Italia si prepara alla gara per il ritorno sulla Luna. Alla seconda edizione dell'evento le prospettive dell'economia dello spazio (25 Marzo 2024)
- “A scuola di STEM”: un progetto gratuito voluto da Treccani e Fondazione Leonardo (21 Marzo 2024)
- Poetry for the Sky: un ponte tra poesia e astronomia (18 Marzo 2024)
- Involve Space e Tahakom annunciano un'alleanza strategica: Città del Futuro più Intelligenti e Sicure (18 Marzo 2024)
- Dichiarazione finale della Ministeriale G7 firmata dal Ministro Urso e dal Sottosegretario di Stato Butti (15 Marzo 2024)
- Plato: la missione per trovare pianeti extrasolari con forme di vita (15 Marzo 2024)
- "L'intelligenza Artificiale per l'Italia": il videomessaggio della Presidente Giorgia Meloni (14 Marzo 2024)
- A Verona la prima Ministeriale G7 Industria, Tecnologia e Digitale (14 Marzo 2024)
- Conferenza stampa a margine del G7, Urso: "Pienamente soddisfatti di questo confronto reale e concreto" (14 Marzo 2024)
- Urso: "Al G7 abbiamo parlato di economia dello spazio, specialmente in riferimento allo sviluppo sostenibile" (14 Marzo 2024)
- Sviluppo Digitale – Prosperare Assieme: la terza sessione del G7 Industria (14 Marzo 2024)
- Intelligenza artificiale, meccanica quantistica e microelettronica: al centro dell'incontro di Urso con Margrethe Vestager a margine del G7 Industria (14 Marzo 2024)
- Urso a confronto con la vice premier e ministro dell'industria ucraina al G7 (14 Marzo 2024)
- G7, Marcegaglia consegna ad Urso statement sulla posizione dell'industria su innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale (14 Marzo 2024)
- G7, Urso: "Ripristinata dopo 7 anni la Ministeriale Industria" (14 Marzo 2024)
- Il Giappone incontra l'Italia a margine della Ministeriale, la prima del G7 a presidenza italiana (14 Marzo 2024)
- Riunione ministeriale sul G7, Urso: "Riteniamo fondamentale discutere, confrontarci sulla competitività e sullo sviluppo dei nostri Paesi" (14 Marzo 2024)
- G7, Urso: "Vogliamo rafforzare sempre di più la collaborazione con il Canada nella scienza della vita e nello Spazio" (14 Marzo 2024)
- G7: il ministro Urso incontra il ministero dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti (14 Marzo 2024)
- G7 Industry Stakeholders Conference: gli incontri bilaterali (14 Marzo 2024)
- Intelligenza umana e artificiale, quale relazione? Il 16 marzo a Rovereto (13 Marzo 2024)
- Growing together, il filo rosso della prima riunione del G7 (13 Marzo 2024)
- Innovation Day: la Regione Lazio presenta le strategie sull’Aerospazio (12 Marzo 2024)
- CRS4 con QWorld organizza "Qbronze-Quantum Computing and Programming" dal 18 al 22 marzo a Cagliari (12 Marzo 2024)
- e-GEOS e la società statunitense Umbra siglano un reseller agreement per la distribuzione di dati satellitari SAR (12 Marzo 2024)
- L’Agenzia Spaziale Italiana nel progetto International Mars Ice Mapper tappa fondamentale per la futura esplorazione del pianeta Marte (11 Marzo 2024)
- Settimana Aperta INAF: l'Istituto apre le porte ai cittadini e alle scuole per far scoprire l'astrofisica italiana dal 18 al 24 marzo (11 Marzo 2024)
- Carlo Negri: "L’Osservazione della Terra in Italia vale 230 milioni di euro". Intervista al Ricercatore Senior Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano (11 Marzo 2024)
- Riunita la Cabina di Regia Mimit-Maeci: al centro un protocollo d'intesa per il coordinamento delle rispettive attività. L'economia dello spazio tra gli approfondimenti (10 Marzo 2024)
- Il Centro Spaziale del Fucino scelto dalla UE come centro di controllo per la costellazione Iris 2. Urso: "Per l’Italia e l’Abruzzo il 2024 è l’anno dello Spazio” (10 Marzo 2024)
- Ilaria Fiore, futuro architetto dello spazio: "Il mio sogno? Partecipare alla progettazione di qualche missione. Per ora volo in Texas dalla NASA" (7 Marzo 2024)
- CNR e la lotta contro lo stereotipo delle ragazze non portate per le materie tecnico-scientifiche (7 Marzo 2024)
- Odysseus on the Moon: l'immagine del giorno della Nasa (7 Marzo 2024)
- Sunspot Detectives: tutti possono diventare detective di macchie solari (6 Marzo 2024)
- UniTrento selezionato dall'Agenzia spaziale europea tra i 7 partecipanti all'Esa Academy Experiments Programme (5 Marzo 2024)
- "Punti di Vista": il 16 e 17 marzo l'INAF a Palazzo Esposizioni Roma nel segno di inclusione e accessibilità (5 Marzo 2024)
- UniTrento e Fondazione Caritro, insieme per la ricerca: 10 le iniziative finanziate nel 2024 (1 Marzo 2024)
- Nell’occhio di Webb, le minuscole stelle del Tucano: per la prima volta osservate le stelle più piccole di un ammasso globulare (1 Marzo 2024)
- LarioSpace: il 23 e 24 aprile presso il Centro spaziale del Lario (1 Marzo 2024)
- Giornata Nazionale del Made in Italy: si celebra il 15 aprile nel giorno del compleanno di Leonardo da Vinci (1 Marzo 2024)
- La luce che apre la scatola nera. L'Università di Trento coinvolta in due studi internazionali nel campo della fotonica (29 Febbraio 2024)
- "Margherita delle stelle", su RaiUno il film sulla Hack con l'attrice Cristiana Capotondi: "Con la mia Fondazione ho lavorato con Amalia Ercoli Finzi" (28 Febbraio 2024)
- Donne fra le stelle: torna l’evento che celebra il ruolo della donna nella ricerca scientifica aerospaziale. Dal 22 al 24 marzo ad Abano Terme (27 Febbraio 2024)
- "Sotto lo stesso cielo": le storie di 10 donne sarde e marocchine si incontrano grazie all'Inaf e all'associazione Elda Mazzocchi Scarzella (26 Febbraio 2024)
- Con Odysseus gli USA tornano sulla Luna dopo 50 anni (26 Febbraio 2024)
- L’Unione Europea e lo Spazio (26 Febbraio 2024)
- Spazio: Urso incontra Egelund a Copenaghen per garantire accesso autonomo dell'Europa (26 Febbraio 2024)
- L'intelligenza artificiale può imparare dalle simulazioni cosmologiche di formazione ed evoluzione dell’universo a misurare correttamente la massa delle galassie (22 Febbraio 2024)
- Villadei ricevuto a Palazzo Piacentini dal ministro delle imprese e del Made in Italy Urso. Con loro il presidente dell'ASI Valente (22 Febbraio 2024)
- Aerospazio Innovation Day: l'11 marzo un'occasione per startup e spin off (21 Febbraio 2024)
- La Pianura Padana e le fluttuazioni dell'inquinamento atmosferico riprese dall'ESA (21 Febbraio 2024)
- Il ministro Urso: "Stiamo ponendo l'attenzione a due comparti, spesso collegati tra loro, la colonizzazione dello spazio e quella dei mari" (21 Febbraio 2024)
- Focuson PCB: il 15 e 16 maggio a Vicenza l'unica fiera europea dedicata al mondo dei circuiti stampati e visitata da figure provenienti anche dal mondo aerospaziale (21 Febbraio 2024)
- Paolo Ercolani: c’era una volta il QI ora c’è l’AI. Quando un filosofo osserva l'Intelligenza Artificiale (19 Febbraio 2024)
- Fly Future 2024: compagnie aeree e aziende aerospaziali pronte ad assumere decine di migliaia di giovani (19 Febbraio 2024)
- Nuovo Consiglio tecnico dell'Agenzia Spaziale Italiana: l'insediamento il prossimo 28 febbraio (16 Febbraio 2024)
- Osservatorio Space Economy: presentata la ricerca 2023 (16 Febbraio 2024)
- Linda Raimondo: “Quando da bambina mi annoiavo, chiamavo su Skype Margherita Hack”. Intervista alla studentessa di Fisica che si divide tra tv, libri e chiamate dallo spazio... (16 Febbraio 2024)
- Asstel: Filiera TLC strategica per cybersicurezza. Necessaria una politica industriale dedicata ed un investimento straordinario nelle competenze digitali (15 Febbraio 2024)
- AGILE, il satellite scientifico dell'ASI è rientrato in atmosfera dopo 17 anni di attività (14 Febbraio 2024)
- TOI-5398: il più giovane sistema multi-planetario “compatto” (13 Febbraio 2024)
- Cristina Leone, Presidente del CTNA: "Spesso non è noto alle grandi imprese cosa viene fatto in Italia" (13 Febbraio 2024)
- Comparini, AD di Thales Alenia Space, al convegno "Space Economy italiana al bivio": "Stiamo osservando un'evoluzione profonda" (13 Febbraio 2024)
- Veneto Stars: un laboratorio permanente di open innovation sull'utilizzo dei dati spaziali dedicato ai giovani (13 Febbraio 2024)
- Ezio Bussoletti: “Allarghiamo i nostri orizzonti spaziali” (13 Febbraio 2024)
- Tutta italiana la scoperta di una meteorite contenente un materiale “impossibile” (12 Febbraio 2024)
- Colonnello Walter Villadei: "Onorato di aver portato la nostra bandiera a bordo dell'ISS insieme alle eccellenze italiane" (11 Febbraio 2024)
- Adolfo Urso: “L’Italia avrà la sua Legge sullo Spazio entro marzo” (10 Febbraio 2024)
- 11 febbraio, Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: gli eventi dell'INAF (9 Febbraio 2024)
- "Bentornato sulla Terra, Colonnello Villadei". Il saluto social del ministro Urso e della Presidente del Consiglio Meloni (9 Febbraio 2024)
- Simonetta Cheli all'inaugurazione dell'Anno Accademico a Firenze: "Lo spazio contribuisce alla gestione della crisi climatica" (9 Febbraio 2024)
- Il Presidente Mattarella per i 100 anni dell'Università di Firenze: "Che lo Spazio rimanga un ambito collaborativo di conoscenza scientifica, di fronte a tentativi di farne uno Spazio di interventi commerciali e di competizione militare" (9 Febbraio 2024)
- Direttiva europea sullo Spazio oggi al centro dell'incontro tra il ministro con delega alle politiche spaziali e aerospaziali Adolfo Urso e il Commissario UE Thierry Breton (8 Febbraio 2024)
- "Macchine del tempo": oggi con l'INAF si celebrano 8 anni di onde gravitazionali (8 Febbraio 2024)
- Meditech Challenge: partita la sfida ieri al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione dell’Università di Trento (8 Febbraio 2024)
- Meloni in Giappone: "Intensificare la cooperazione in settori strategici come lo Spazio" (7 Febbraio 2024)
- AX- 3, sgancio avvenuto! Si ritorna sulla Terra (7 Febbraio 2024)
- Women in STEM: assegnate 8 borse di studio alle studentesse più meritevoli iscritte ad un Corso di laurea nelle discipline Science, Technology, Engineering, Mathematics (7 Febbraio 2024)
- Cabina economica del Nord-Ovest anche su aerospazio e automotive (7 Febbraio 2024)
- PNRA: inizia la missione invernale per ricerche su clima, biomedicina e astronomia (6 Febbraio 2024)
- AX-3. Oggi 6 febbraio ore 14.00 ancora in attesa per lo sgancio dalla ISS (6 Febbraio 2024)
- L’ITALIA E LO SPAZIO (6 Febbraio 2024)
- Comparative Visions in Space Law: il convegno in programma il 9 e 10 febbraio all'Università Roma Tre (5 Febbraio 2024)
- Una foto ricordo dall'affollata ISS: 11 persone e 8 nazionalità a bordo del complesso orbitale (2 Febbraio 2024)
- Barilla e Ax-3: quale è il sapore del fusillo in assenza di gravità? La sfida dell'azienda italiana (2 Febbraio 2024)
- Enac incontra le imprese dell'Aerospazio del Lazio (1 Febbraio 2024)
- Missione AX-3: la scienza spaziale targata Italia. Le parole del capitano Rigamonti (31 Gennaio 2024)
- Barbara Negi, Asi: "L'Italia è capace di fare squadra nell'economia spaziale" (30 Gennaio 2024)
- Gli esperimenti dell'ASI e dell'Aeronautica Militare a bordo dell'AX-3: scienza e tecnologia in primo piano (30 Gennaio 2024)
- Gli studenti incontrano Walter Villadei: questa mattina, in diretta dalla ISS, il Colonnello ha risposto alle loro domande (30 Gennaio 2024)
- Il ministro Urso al vertice Italia-Africa al Senato (29 Gennaio 2024)
- Ingenuity Mars ha concluso la sua missione su Marte (29 Gennaio 2024)
- Aerospazio, design, editoria: scenari attuali per futuri orizzonti. A Torino lunedì 29 gennaio (28 Gennaio 2024)
- COVI e ASI: firmato l'accordo per la collaborazione nel settore delle operazioni spaziali (26 Gennaio 2024)
- Soddisfazione in UniTrento per il via libera ESA alle missioni LISA e EnVision (26 Gennaio 2024)
- Giorgia Meloni collegata dal Colosseo con missione Ax-3 e Villadei (25 Gennaio 2024)
- Semaforo verde per le missioni LISA e EnVision (25 Gennaio 2024)
- "Echi di luce - e l'Universo bussò alle porte dell'Aria": la collaborazione tra PACTA. dei Teatri e INAF (24 Gennaio 2024)
- European Space Conference: assegnato a un team industriale guidato da Telespazio uno studio sui futuri servizi di osservazione della terra dell'UE per uso governativo (23 Gennaio 2024)
- #T-TEC, concorso internazionale di open innovation in ambito spaziale: Telespazio e Leonardo premiano i vincitori (23 Gennaio 2024)
- Immagine astronomica del giorno: il 22 gennaio la Nasa sceglie ancora l'Italia con "Ombre di montagna e luna" (23 Gennaio 2024)
- LOFAR, la più grande rete di radiotelescopi alle basse frequenze si rafforza divenendo un consorzio europeo di infrastruttura di ricerca (ERIC) (22 Gennaio 2024)
- Economia e spazio: studiato l’effetto spillover degli investimenti aerospaziali sulla crescita economica (22 Gennaio 2024)
- MicroHETSat di SITAEL: è in orbita il primo satellite completamente elettrico e al 100% Made in Italy (22 Gennaio 2024)
- AX-3, "grazie a tutta l'ltalia": Walter Villadei dalla Stazione Spaziale Internazionale (20 Gennaio 2024)
- ASI: il Ministro Urso alla base di Matera (20 Gennaio 2024)
- Urso in visita al Centro Spaziale Asi di Matera (20 Gennaio 2024)
- AX-3. Guardiamo l'avvicinamento e l'attracco (20 Gennaio 2024)
- AX-3, l'equipaggio attracca alla Stazione Spaziale Internazionale (20 Gennaio 2024)
- AX-3 L'equipaggio effettua il check-in dall'orbita (20 Gennaio 2024)
- Spazio, Perego: con missione Ax-3 Italia protagonista New Space economy (20 Gennaio 2024)
- Crosetto: il Ministro della Difesa per la Missione AX-3 (20 Gennaio 2024)
- Barbara Gallavotti: intervista alla conduttrice di "Quinta dimensione" (RaiTre) Universo e Marte, esplorazioni spaziali e il ruolo centrale dell'Italia (19 Gennaio 2024)
- AX-3: Dichiarazione del Ministro Urso per la Missione Axiom -3 (19 Gennaio 2024)
- MeerKAT scopre un oggetto misterioso: il buco nero più leggero o la stella di neutroni più pesante? (19 Gennaio 2024)
- ASI: dichiarazione del Presidente Teodoro Valente in occasione del lancio della missione Ax-3 (19 Gennaio 2024)
- Spacecom 2024- Partecipazione Collettiva Italiana (19 Gennaio 2024)
- Spazio, Bernini a fine anno ha visitato il CIRA, “Unicità struttura dimostra che siamo all’avanguardia” (19 Gennaio 2024)
- Axiom 3, AX-3: la Missione comincia, lanciato il razzo SpaceX Falcon 9 (18 Gennaio 2024)
- AX-3 : Viviamo insieme l'emozione del lancio Live (18 Gennaio 2024)
- C'è del ghiaccio sepolto all'equatore di Marte? I dati arrivano dal radar MARSIS a bordo di Mars Express (18 Gennaio 2024)
- AX-3 Spostato il lancio al 18 Gennaio (17 Gennaio 2024)
- Ax-3: conto alla rovescia. Il lancio questa sera alle 23,11 ora italiana (17 Gennaio 2024)
- Axiom-3: visita istituzionale del presidente del Consiglio regionale del Lazio Aurigemma negli Stati Uniti (17 Gennaio 2024)
- Regione Puglia: Rea Space porta nello Spazio la tuta Bionica EMSI (17 Gennaio 2024)
- La NASA stabilisce la copertura per il briefing, gli eventi e la trasmissione della missione Axiom 3 (17 Gennaio 2024)
- Regione Lombardia: Space Economy, ecco perché ci riguarda: opportunità, investimenti e impatti (17 Gennaio 2024)
- Axiom Space; tra poche ore parte la Missione AX-3 (17 Gennaio 2024)
- Axiom-3: gli studenti italiani di Como e Messina scelti per dialogare con il colonnello Walter Villadei (16 Gennaio 2024)
- Peregrine non arriverà sulla Luna (15 Gennaio 2024)
- Un Grande Anello nel cielo: la scoperta di un gruppo di ricerca inglese (15 Gennaio 2024)
- Cerchi radio anomali: a plasmarli sarebbero i potenti venti prodotti dall'attività delle galassie ospiti (15 Gennaio 2024)
- AX-3: conto alla rovescia dell'equipaggio per la conferenza stampa di lancio (12 Gennaio 2024)
- Copernicus: Potenziare gli studi scientifici CMEMS – Bando di gara (12 Gennaio 2024)
- Artemis II: si parte non prima di settembre 2025 verso la Luna (12 Gennaio 2024)
- DAC: Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità (12 Gennaio 2024)
- AVIO : Rosario Esposito entra come Chief Operating Officier (12 Gennaio 2024)
- Axiom 3: presentata in Conferenza Stampa la missione AX-3 (11 Gennaio 2024)
- Axiom 3 Mission, il 17 gennaio si parte (11 Gennaio 2024)
- Mimit, Urso incontra la Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni (11 Gennaio 2024)
- Axiom 3: Michael López-Alegría, comandante di Ax-3 (11 Gennaio 2024)
- SIOI: Istituzioni e Politiche Spaziali, in partenza il corso della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (11 Gennaio 2024)
- Axiom 3: Walter Villadei (11 Gennaio 2024)
- Premio Bruno Rossi 2024 conferito a Martin Weisskopf, Paolo Soffitta e alla Collaborazione scientifica della missione IXPE (11 Gennaio 2024)
- Spazio protagonista nel Made in Italy (11 Gennaio 2024)
- La governance ed i diritti di proprietà sulle risorse dello Spazio (11 Gennaio 2024)
- Asteroide RYUGU: un team italiano dà il via alle analisi dei frammenti ricevuti a maggio 2023 (10 Gennaio 2024)
- L'Occhio di Gatto è la APOD del 7 gennaio della NASA (10 Gennaio 2024)
- Un “mostro verde” fra i detriti di Cassiopea A (9 Gennaio 2024)
- Il programma ESA per il 2024: dalla missione sulla ISS di Marcus Wandt allo IAC di Milano ad ottobre (8 Gennaio 2024)
- Astronomy Picture of the Day: lo scatto più bello di Natale, secondo la Nasa, è italiano (6 Gennaio 2024)
- Il rover Curiosity della NASA cattura una giornata marziana, dall'alba al tramonto (5 Gennaio 2024)
- “Lucy in the Sky”: torna Spazio Cinema all'Agenzia Spaziale Italiana dal 26 gennaio (4 Gennaio 2024)
- Esa: calendario ESA Hubble e Webb 2024 (23 Dicembre 2023)
- CLAS, Cluster Lucano dell’Aerospazio ha presentato “On DEmand Service for Smart Agriculture – OD4SA“ (23 Dicembre 2023)
- Spazio, il 15 dicembre del 1964 avvenne il lancio del primo satellite italiano (23 Dicembre 2023)
- Axiom Space annuncia una collaborazione con Prada per tute spaziali lunari di nuova generazione della NASA, per la missione Artemis III (23 Dicembre 2023)
- ASI: il Centro di Simulazione e Controllo Missioni Robotiche Lunari dell’Agenzia Spaziale Italiana sorgerà in ALTEC a Torino (21 Dicembre 2023)
- Lo Spazio festeggia l'arrivo del 2024 (21 Dicembre 2023)
- La missione Gaia compie 10 anni e terminerà non prima della fine del 2025 (21 Dicembre 2023)
- Spazio e Natale: i telescopi illuminano il "grappolo di alberi di Natale" (21 Dicembre 2023)
- Il rivoluzionario Dream Chaser® di Sierra Space entra nella campagna di test finale, lo Spaceplane passa alle operazioni orbitali (21 Dicembre 2023)
- I fusilli della pasta Barilla nel menu degli astronauti della missione Ax-3 (21 Dicembre 2023)
- Primo streaming via laser dallo spazio profondo: la NASA trasmette il video di un gatto (20 Dicembre 2023)
- Detriti Spaziali: analisi del panorama normativo e di come viene affrontata la questione in sede internazionale. (19 Dicembre 2023)
- Spazio: incontro al Mimit tra il ministro Adolfo Urso e il direttore generale di ESA, Josef Aschbacher (19 Dicembre 2023)
- ESA School Days: porte aperte alle scuole dall'11 al 15 marzo (19 Dicembre 2023)
- La NASA ritrova i pomodori persi nello spazio (19 Dicembre 2023)
- AXIOM Space: l'equipaggio dell'Ax-3 è pronto per la missione, l'addestramento della NASA è terminato (18 Dicembre 2023)
- INAF e INFN: quel Fotone che non sarebbe mai dovuto arrivare sulla Terra (18 Dicembre 2023)
- "Made in Italy dello Spazio": fino all'11 gennaio aperta la mostra organizzata da ASI in collaborazione con Ministero delle Imprese e del Made in Italy (18 Dicembre 2023)
- Esa: concorrenza, sviluppare il servizio europeo di restituzione delle merci spaziali. (18 Dicembre 2023)
- Oracle: pillole della Giornata dello Spazio, estrarre ossigeno dalla sabbia presente sulla superficie lunare, il progetto ASI e Politecnico di Milano (18 Dicembre 2023)
- Crosetto incontra il Colonello Villadei (18 Dicembre 2023)
- Violante: il Presidente della Fondazione Leonardo chiude i lavori della conferenza “Industria e start up per lo Spazio” (18 Dicembre 2023)
- Gemelli Digitali -CRS4, concessa domanda di brevetto in ambito robotico (18 Dicembre 2023)
- Ambasciata Italiana a Singapore per la Giornata Nazionale dello Spazio (18 Dicembre 2023)
- Asi, Giornata Nazionale dello Spazio: le parole chiave delle aziende al convegno organizzato il 15 dicembre (16 Dicembre 2023)
- Asi, Giornata Nazionale dello Spazio: il saluto del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Tajani (16 Dicembre 2023)
- Giornata Nazionale dello Spazio: l'evento dell'ASI "In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio". Gli interventi istituzionali (15 Dicembre 2023)
- Giornata Nazionale dello Spazio a Tokyo: le PMI della Regione Lazio in Giappone (15 Dicembre 2023)
- Urso e ASI: una mostra e 4 francobolli per la Giornata Nazionale dello Spazio (15 Dicembre 2023)
- Asi - Ministero Made in Italy: è in corso cerimonia emissione filatelica e inaugurazione Mostra "Il viaggio italiano dalla Terra al Cosmo" (15 Dicembre 2023)
- Urso- Spazio: all'evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Pontecorvo-Spazio: all’evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Ongaro-Spazio: all’evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Valente - Spazio : all’evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Fontana-Spazio: all’evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Mascaretti-Spazio: all’evento “Industria e start up per lo Spazio” il 15 Dicembre (15 Dicembre 2023)
- Spazio - Urso: “La nomina di Marco Ferrazzani riconosce il ruolo accresciuto dell'Italia nei programmi spaziali” (14 Dicembre 2023)
- Marco Tavani, Presidente dell'INAF commenta il supporto del Governo al Progetto Einstein Telescope in Sardegna (14 Dicembre 2023)
- Governo rafforza candidatura Einstein Telescope. Il Ministro Bernini: "Scelta strategica per Paese ambizioso” (14 Dicembre 2023)
- Axiom Space annuncia gli astronauti per la terza missione sulla ISS, AX-3 (13 Dicembre 2023)
- Axiom Space: il 13 Dicembre si è tenuta la Conferenza stampa sulla Missione AX-3 (13 Dicembre 2023)
- Axiom Space: Costruire per andare Oltre (13 Dicembre 2023)
- Musumeci inaugura il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (13 Dicembre 2023)
- Palazzo Chigi annuncia: Spazio, partecipazione italiana alla Missione AX-3 di Axiom (13 Dicembre 2023)
- Telespazio e Hughes Europe lanciano i servizi Konnect VHTS (12 Dicembre 2023)
- Valente e Urso con delegazione italiana in Giappone (12 Dicembre 2023)
- CNR: parte il Meeting annuale della nuova infrastruttura di ricerca ESFRI EIRENE RI (12 Dicembre 2023)
- Inaf di Catania determinante nello studio dei pianeti in fasce tra i ghiacci siderali del Camaleonte (12 Dicembre 2023)
- AIPAS "25 anni a farci Spazio: La storia e il futuro dell’AIPAS e dello Spazio italiano" (11 Dicembre 2023)
- Intervista a Massimo Comparini (11 Dicembre 2023)
- Intervista a Teodoro Valente-Presidente ASI (11 Dicembre 2023)
- Urso- Italia-Giappone: incontro con Ministro Spazio Sanae Takaichi, partnership su esplorazione lunare e osservazione Terra (11 Dicembre 2023)
- Intervista all'Amm. Sq.Enrico Credendino (11 Dicembre 2023)
- Intervista Gen. Sq. Aerea Luca Goretti - Space&Blue (11 Dicembre 2023)
- Economia dello Spazio e del Mare: un piano strategico per l'Italia (11 Dicembre 2023)
- LEONARDO CONFERMATA LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE AEROSPAZIO E DIFESA (10 Dicembre 2023)
- Urso dal 10 Dicembre in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7 e incontrerà anche il Ministro responsabile per le Politiche spaziali e Innovazione, Sanae Takaichi. (10 Dicembre 2023)
- AIPAS: 25 Anni a farci Spazio 11 Dicembre alla Luiss Business School (10 Dicembre 2023)
- Il servizio del TG1 su Space&Blue (10 Dicembre 2023)
- Space&Blue: il servizio de L'aria che tira su La7 (10 Dicembre 2023)
- Urso,Italia - Giappone :“Con Tokyo approccio condiviso su sfide del digitale” (10 Dicembre 2023)
- Figli delle Stelle : “Noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatte le Stelle. Ecco perchè ci attraggono. (7 Dicembre 2023)
- Thales Alenia Space firma un contratto multi-satellitare con PT Len Industri per fornire immagini radar e ottiche (7 Dicembre 2023)
- AI Act, Urso-Butti: " passo significativo per sviluppo intelligenza artificiale in UE e Italia” (6 Dicembre 2023)
- Spazio e Mare: le analogie tra Diritto dello Spazio ed il Diritto del Mare (6 Dicembre 2023)
- NSE: al centro della seconda giornata le più innovative opportunità di business e sviluppo (6 Dicembre 2023)
- L' Avv.Marco Machetta e l'Economia dello Spazio: Il Quadro Normativo del Diritto Internazionale dello Spazio (6 Dicembre 2023)
- Le prime immagini di Euclid: il confine sfolgorante dell'oscurità (6 Dicembre 2023)
- Thales Alenia Space Italia - Massimo Claudio Comparini: 40 anni di visione, squadra, eccellenza e futuro (5 Dicembre 2023)
- Giornata Nazionale dello Spazio: l'ASI organizza due eventi in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (5 Dicembre 2023)
- Aeronautica Militare: fino a giovedì al New Space Economy European Expoforum (5 Dicembre 2023)
- Perfetto lancio per il satellite australiano SpIRIT realizzato con il contributo di ASI (5 Dicembre 2023)
- NSE: da oggi fino al 7 dicembre in Fiera a Roma (5 Dicembre 2023)
- NSE, Angelilli: "L'aerospazio è un settore strategico. La Regione Lazio è protagonista di questo settore" (5 Dicembre 2023)
- NSE: Urso, all'apertura del 5 dicembre, “Italia leader nello Spazio” (5 Dicembre 2023)
- NSE: al via la quinta edizione con il benvenuto dell'Amministratore unico di Fiera Roma Fabio Casasoli (5 Dicembre 2023)
- NSE: quinta edizione del New Space Economy European Expoforum a Roma dal 5 al 7 dicembre (4 Dicembre 2023)
- Proattività e strategia sinergica per ASAS presente al New Space Economy ExpoForum a Roma dal 5 al 7 dicembre (4 Dicembre 2023)
- Settimana Spaziale dell’UE 2023: quattro hub tematici Copernicus, incentrati su salute, regioni costiere, energia e Artico (1 Dicembre 2023)
- DAP - Distretto Aerospaziale Piemonte: la Presidente, Fulvia Quagliotti, è intervenuta presentando il master plain del progetto Città dell'Aerospazio (1 Dicembre 2023)
- ESA: agire sul clima con l’osservazione della Terra (1 Dicembre 2023)
- ESTEC di Esa: AURORA, conclusa con successo la revisione finale (1 Dicembre 2023)
- Regione Piemonte: la Città dell'Aerospazio diventa realtà (1 Dicembre 2023)
- Economia lunare al centro dell'ultima giornata di Aerospace & Defense Meetings (30 Novembre 2023)
- Copernicus Ocean State: il rapporto dell’UE che evidenzia un oceano in continuo cambiamento (30 Novembre 2023)
- Space economy, dalla Regione Emilia Romagna 2,6 milioni di euro a sostegno di nove aziende del territorio (30 Novembre 2023)
- Ministro Urso: Made in Italy,ddl è svolta nella politica industriale del Paese, raccolte istanze del Sistema Italia (30 Novembre 2023)
- Città dell’Aerospazio Decolla a Torino (30 Novembre 2023)
- ASI: 3° Giornata dello Spazio – 15 Dicembre 2023 (30 Novembre 2023)
- Urso: ha aperto il suo intervento alla presentazione del Secondo Rapporto Annuale dell’ESG Culture LAB organizzata da Adnkronos con un focus sullo Spazio. (29 Novembre 2023)
- Apogeo Space: nasce la prima costellazione privata italiana di 9 pico-satelliti per l'IoT (29 Novembre 2023)
- Valente :Il presidente dell’ASI ha partecipato alla cerimonia dell’avvio dei lavori della Città dell’Aerospazio (28 Novembre 2023)
- ADM: Aerospace & Defense Meetings (28 Novembre 2023)
- Space&Law: Delimitazione dello Spazio Cosmico (27 Novembre 2023)
- Aerospace&Defence Meeting: dal 28 al 30 Novembre Torino capitale mondiale dell'Aerospazio (27 Novembre 2023)
- AIPAS: l'11 Dicembre protagonisti dal mondo delle istituzioni e dell’impresa del settore spaziale italiano racconteranno 25 anni di storia (27 Novembre 2023)
- Dass- Distretto Aerospaziale della Sardegna apre la sede all’aeroporto di Tortolì-Arbatax (27 Novembre 2023)
- Space& Blue, Ongaro: "Noi facciamo quella unione tra Spazio e Mare" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Musumeci: "Grazie per aver avuto il coraggio di mettere su questo Forum di cui si avvertiva l'esigenza" (25 Novembre 2023)
- SPACE&BLUE, URSO: "La colonizzazione del mare e dello spazio costituiscono una grande opportunità economica" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Busatto: "II parallelo cielo-mare crea suggestioni che arrivano dritte al cuore dell'umanità" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Credendino: "Conosciamo meglio la superficie di Giove dei Fondali abissali" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Fabio Righi: "Mi auguro che il nostro diventi un rapporto di collaborazione strategica" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Comparini: "L'80% del primo assetto spaziale cis-lunare lo stiamo costruendo in Italia" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Goretti: " Quale è la differenza tra Mare e Spazio? Nessuna" (25 Novembre 2023)
- Space& Blue, Acampora: "Perchè non lavorare ad un Osservatorio integrato tra Spazio e Mare" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Prete: "Investire nell'Economia del Mare e dello Spazio" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Di Pippo: "Quando parliamo di asset strategici del Paese, mare e spazio sono sempre in pole position" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Mattioli: "Una promessa al Ministro Musumeci, la Federazione del Mare, che è fatta da più voci, avrà un timbro unico" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Caprino: "Bisogna favorire un collegamento attivo fra le due aree" (25 Novembre 2023)
- Space& Blue, Leone: "In Italia sicuramente le sinergie tra i due settori sono evidenti" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue, Rossignoli: "Una nuova economia a pieno titolo nel più ampio ambito di congiunzione tra Spazio e Mare" (25 Novembre 2023)
- Space& Blue, Valente: "I sistemi spaziali da tempo garantiscono le interconnessioni con il mare" (25 Novembre 2023)
- Space&Blue : al via il Forum, ecco il programma (23 Novembre 2023)
- Torino capitale mondiale dell’aerospazio con Aerospace & Defense Meetings (22 Novembre 2023)
- L’Economia dello Spazio: Il Quadro Normativo del Diritto Internazionale dello Spazio (22 Novembre 2023)
- Spazio: il Consiglio dell'Unione Europea approva conclusioni sulla strategia spaziale per la sicurezza e la difesa (22 Novembre 2023)
- Urso :"Il collegato alla Manovra dedicato alla Blue Economy, insieme a quello sulla Space Economy, costituiranno l’impianto normativo per due comparti strategici per l’Italia (22 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio : Il Centro spaziale di Telespazio a Scanzano connesso al Sicily Hub di Sparkle a Palermo (22 Novembre 2023)
- Leonardo completa l’offerta di una quota minoritaria di azioni ordinarie di Leonardo drs. interamente esercitata l’opzione greenshoe (22 Novembre 2023)
- Premio Balzan 2023: premiato Heino Falcke per immagini ad alta risoluzione, dagli oggetti planetari a quelli cosmici (20 Novembre 2023)
- La Mostra dell’ASI - EXPLORING MOON TO MARS (20 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio, ministro Urso presiede riunione del Comint (17 Novembre 2023)
- SpaceX: secondo Test di Volo dell'Astronave. La Space Economy avanza (16 Novembre 2023)
- Lazio Innova e Ventur Capital: Hub Tecnologie Quantistiche ed Economia dello Spazio (16 Novembre 2023)
- AVIO S.p.A.: elevato portafoglio ordini e crescita dei profitti (16 Novembre 2023)
- ETE: al via a Firenze l'Earth Technology Expo 2023 (16 Novembre 2023)
- Al Mimit si è riunito il “Tavolo Tecnico Nazionale per le materie prime critiche” (15 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio: Una nuova tappa della missione istituzionale della Regione Emilia Romagna (15 Novembre 2023)
- Urso: Vertice Italia-Kenya sullo Spazio (15 Novembre 2023)
- Il Ministro Adolfo Urso ad Alis: la Space Economy fondamento dell'economia del futuro (14 Novembre 2023)
- Telespazio acquisisce la società britannica e2E e rafforza la sua presenza nel mercato dei servizi spaziali del Regno Unito (14 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio: Aerospazio pugliese negli Emirati Arabi Uniti. (14 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio: “Apogeo Space e la nascita della prima costellazione privata italiana di pico-satelliti per IoT." (14 Novembre 2023)
- Astronauta ESA: il Podcast di Mathias Maurer da World Economic Forum (14 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio: Regione Basilicata “Strategia di Specializzazione Intelligente” (13 Novembre 2023)
- Dubai Air Show 2023: l'Italia per il futuro dell'Industria Spaziale (13 Novembre 2023)
- l Dta ed ESA BIC. A Brindisi inaugurata nuova sede startup spaziali (13 Novembre 2023)
- Lanfranco Zucconi e Space Economy: Industrial Day nelle Marche (13 Novembre 2023)
- Leonardo al Dubai AirShow: IA, Spazio e Cyber Security (13 Novembre 2023)
- ASI: Space Smart Factory: ecco l’atelier italiano dello spazio (10 Novembre 2023)
- Drass ed Elesia: Accordo Quadro di collaborazione tecnologica (10 Novembre 2023)
- ASI : Siglato memorandum of Understanding tra Italia e Corea del Sud su Cooperazione in ambito spaziale per scopi pacifici (9 Novembre 2023)
- L’ENEA ha costituito un fondo per il finanziamento di progetti di Proof of Concept : Space Economy e Aerospazio tra le proposte (8 Novembre 2023)
- Bonaccini (Emilia R.): investiamo in space economy, già 160 aziende (8 Novembre 2023)
- Giulio Ranzo AD di AVIO: "Gli esiti di questo Consiglio ministeriale dell’ESA confermano l’obiettivo prioritario di preservare e consolidare l’accesso autonomo allo spazio dell’Europa" (7 Novembre 2023)
- Orazio Iacono AD del Gruppo Hera e Stefano Bortoli di Leonardo danno il via allo studio per il recupero delle fibre di carbonio (7 Novembre 2023)
- ASI- Euclid: determinante il ruolo del nostro Paese (7 Novembre 2023)
- Giuseppe Racca, responsabile del progetto Euclid dell'ESA: "I nostri elevati standard per questo telescopio hanno dato i loro frutti" (7 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio, Urso: “Svolta in Europa dopo intesa trilaterale Italia-Francia-Germania” (6 Novembre 2023)
- Università di Tor Vergata - Economia dello Spazio: studiato l’effetto spillover degli investimenti aerospaziali sulla crescita economica (6 Novembre 2023)
- Il Ministro Adolfo Urso il 6 e 7 Novembre a Siviglia per l'Italia dello Spazio (5 Novembre 2023)
- Samantha CRISTOFORETTI dalla Stazione Spaziale sostiene Iac 2024 (4 Novembre 2023)
- Economia dello Spazio - Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino, "possiamo affermare che le opportunità di innovazione messe in campo da NODES saranno colte in pieno" (4 Novembre 2023)
- NASA Space Apps Challenge Turin 2023: tutti i vincitori di un hackathon da record (4 Novembre 2023)
- Ministro Urso: "Progetti congiunti tra l’ASI e l’Agenzia Indiana per la Ricerca Spaziale” (3 Novembre 2023)
- Invitalia: con gli incentivi del MIMIT, ha finanziato in Puglia 242 imprese innovative, per 59 milioni di investimenti e 49 milioni di agevolazioni (3 Novembre 2023)
- ART-ER: il percorso "Space Economy Business Innovation" (3 Novembre 2023)
- Giuseppe Acierno Presidente del DTA al Drone Byond 2023 a Bari (2 Novembre 2023)
- Roma Drone Conference: droni a mobilità avanzata (2 Novembre 2023)
- ESA: come assistere in diretta alla rivelazione delle prime immagini di Euclid il 7 novembre (31 Ottobre 2023)
- ESA e Space Economy: si avvicina lo Space Summit il 6 e 7 novembre 2023 a Siviglia (31 Ottobre 2023)
- Space Solar e Thales Alenia Space collaborano per lo sviluppo di energia solare in orbita (31 Ottobre 2023)
- INAF: lo strumento Italiano JIRAM trova sali minerali sulla più grande luna di Giove (31 Ottobre 2023)
- Fabio Righi: "Siamo pronti a contribuire al futuro della Space Economy" (31 Ottobre 2023)
- Nasce Economia dello Spazio Magazine (30 Ottobre 2023)
- Nasa-Esa-Csa: Webb vede la Nebulosa del Granchio sotto una nuova luce (30 Ottobre 2023)
- Leonardo e Fincantieri: collaborazione strategica per il dominio subacqueo (30 Ottobre 2023)
- L'Aerospazio Italiano incontra il mondo dello Spazio USA (30 Ottobre 2023)
- San Marino Aerospace 2023: è intervenuto Bill Nelson NASA (30 Ottobre 2023)
- Luca Salamone: nuovo Direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana (30 Ottobre 2023)
- Arriva in libreria "Spazio: la sfida del presente" (Hoepli) (29 Ottobre 2023)
- + SPAZIO: 1 anno del Ministro Adolfo Urso tutto Made in Italy (27 Ottobre 2023)
- Iac Milano 2024: guardando oltre l'Economia dello Spazio in Italia (26 Ottobre 2023)
- Economia dello Spazio ed Economia del Mare: conto alla rovescia per il Forum Space&Blue (26 Ottobre 2023)
- Agricoltura: le previsioni satellitari del raccolto e delle colture possono innescare una risposta produttiva Interemisferica (25 Ottobre 2023)
- Economia dello Spazio: 16a Conferenza spaziale europea 2024 (24 Ottobre 2023)
- INNOVIT: Il Centro di Innovazione Italiano a San Francisco (23 Ottobre 2023)
- Asmodee, ASI ed ESA unite nel progetto di un gioco (23 Ottobre 2023)
- DAP - Distretto Aerospaziale Piemonte: la cabina economica del nord-ovest accelera (23 Ottobre 2023)
- Il DAC – Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania al Swiss Tech Tour (23 Ottobre 2023)
- Clas: il Sistema Lucano dell’Aerospazio protagonista al Simposio NEREUS (23 Ottobre 2023)
- Thales Alenia Space a capo di un'iniziativa per convalidare il concetto di Digital Twin per le inondazioni in Lussemburgo (23 Ottobre 2023)
- Inaugurazione della nuova sede del Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) (21 Ottobre 2023)
- ExpoForum Spazio NSE: il Manifesto della 5a Edizione 2023 (21 Ottobre 2023)
- ECONOMIA DELLO SPAZIO: L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PORTA I NANOSATELLITI AL MAKER FAIRE DI ROMA (20 Ottobre 2023)
- ESA: EUCLID HA APERTO GLI OCCHI SULL’UNIVERSO ANCORA SCONOSCIUTO (20 Ottobre 2023)
- La missione dell'ESA raggiunge un nuovo traguardo (20 Ottobre 2023)
- Fulmini dal bagliore sorprendente rilevati dal primo Lightning Imager d'Europa (19 Ottobre 2023)
- AEROSPAZIO: LE AZIENDE ITALIANE CONQUISTANO HOUSTON (18 Ottobre 2023)
- Discover ESA Live: una porta d'accesso all'universo dell'ESA (18 Ottobre 2023)
- La terza edizione di “Fly Future” si svolgerà nel febbraio 2024 (17 Ottobre 2023)
- Eumetsat: una rivoluzione nelle previsioni meteorologiche (14 Ottobre 2023)
- Leonardo: tecnologia laser, la vera rivoluzione della missione Aeolus per lo studio dei venti (13 Ottobre 2023)
- Collegare le Nazioni attraverso l'osservazione della Terra: esplorare le collaborazioni AgTech con Il CIREN Cileno e la NASA (12 Ottobre 2023)
- EUMETSAT e CNES hanno firmato un accordo che aumenta il volume di dati disponibili sulla piattaforma Copernicus WEkEO (11 Ottobre 2023)
- Salamone: nuovo Direttore Generale dell'ASI (11 Ottobre 2023)
- Spazio per osservare e proteggere la terra (11 Ottobre 2023)
- Utilizzo di immagini satellitari per determinare le date di semina a livello di campo di mais degli Stati Uniti per l'agricoltura sulla terra (10 Ottobre 2023)
- Il primo cacciatore di fulmini (Lightning Imager) europeo (9 Ottobre 2023)
- EUSPA annuncia i 5 migliori vincitori del concorso #myEUspace! (7 Ottobre 2023)
- Gli scienziati della NASA testano un nuovo strumento per monitorare le fioriture algali (6 Ottobre 2023)
- Intervista con Amin Shakya, dottorando presso l'Università di Twent (5 Ottobre 2023)
- Ora a casa sulla Terra, l'equipaggio SpaceX Crew-6 della NASA discute di spazio e scienza (4 Ottobre 2023)
- La rete italiana degli ESA Business Incubation Centre cresce con il nodo di Brindisi (4 Ottobre 2023)
- Umbria Aerospace Cluster: i risultati della partecipazione all’International Paris Air Show (3 Ottobre 2023)
- Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRA (3 Ottobre 2023)
- I segreti della salute dei fiumi: utilizzare il telerilevamento per valutare il flusso ambientale (eflow) (2 Ottobre 2023)
- EUSPA continua a crescere per sostenere la gestione del traffico spaziale dell'UE (30 Settembre 2023)
- Intervista con Shaima Almeer, analista senior di dati spaziali presso la Bahrain National Space Science Agency (29 Settembre 2023)
- Nuove prospettive nel settore aerospaziale per la Regione Marche insieme al Cluster Aerospazio Marche (29 Settembre 2023)
- ESA: 12° Corso di Alta Formazione sul Telerilevamento Terrestre (28 Settembre 2023)
- I4DP_SCIENCE, ENTRANO NEL VIVO LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO Econet (28 Settembre 2023)
- ESA seleziona Thales Alenia Space per lo studio di fattibilità SOLARIS (27 Settembre 2023)
- Aerospazio in Emilia-Romagna (23 Settembre 2023)
- EUSPA e UNOOSA lanciano un nuovo rapporto sul contributo spaziale dell'UE all'Agenda Spazio2030 (22 Settembre 2023)
- Space Economy: inaugurata la "Scuola sul volo suborbitale" (21 Settembre 2023)
- Space economy, intesa Regione-Axiom: cooperazione a favore delle imprese emiliano-romagnole (21 Settembre 2023)
- Intervista a Victor Hertel, dottorando presso il Centro aerospaziale tedesco (20 Settembre 2023)
- Il prodotto NRT IASI NH3 di AC SAF sarà disponibile (20 Settembre 2023)
- Space it Up: l'innovazione spaziale italiana a Houston nella culla della Nasa (19 Settembre 2023)
- Parte il primo percorso di accelerazione per le migliori StartUp e PMI Innovative italiane (17 Settembre 2023)
- Conferenza sui satelliti meteorologici EUMETSAT 2023 (15 Settembre 2023)
- L'accelerazione dell'innalzamento del livello del mare è drammatica a causa dei cambiamenti climatici (15 Settembre 2023)
- Prove di accensione dello stadio superiore di Ariane 6 (15 Settembre 2023)
- ESA Open Day a ESRIN (15 Settembre 2023)
- Concorso di idee per la realizzazione del logo di “EMM” con ASI (15 Settembre 2023)
- ASI: evento con Samantha Cristoforetti (15 Settembre 2023)
- ASI, Esero Italia Open Day Nazionali 2023: porta lo spazio nella tua scuola (15 Settembre 2023)
- Spazio: Urso incontra al Mimit il presidente del CNES Philippe Baptiste (15 Settembre 2023)
- 13° Corso di Formazione ESA sull'Osservazione della Terra (11 Settembre 2023)
- EUMETCast Terrestrial sarà sottoposto a riorganizzazione l'11 settembre 2023 (9 Settembre 2023)
- Telespazio fornirà un sistema di comunicazione satellitare per il MOSE (9 Settembre 2023)
- Telespazio si aggiudica gara ESA per il Flight Operations Segment del programma IRIDE di osservazione della Terra (9 Settembre 2023)
- Nasa: ecco come funzionerà la consegna dei campioni di asteroidi il 24 settembre (9 Settembre 2023)
- Prove di accensione dello stadio superiore di Ariane 6 (9 Settembre 2023)
- MEETING DI RIMINI, URSO: “IL MARE E LO SPAZIO SONO IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE” (9 Settembre 2023)
- Il tempo ritarda lo snodo dello SpaceX Crew-6 della NASA dalla stazione di sabato 2 settembre (9 Settembre 2023)
- L'esperimento NIMAS verrà sviluppato con i fondi dell’ASI della DLR e della UK Space Agency (9 Settembre 2023)
- “Startup spaziali”: focus sulla European Space Conference e #T-TeC 2022 (6 Settembre 2023)
- ASI: LARES2, UN ANNO DAL LANCIO (6 Agosto 2023)
- Prima visita del presidente dell’ASI al centro ESRIN di Frascati (6 Agosto 2023)
Pagine
- La Redazione (7 Aprile 2025)
- Mappa del Sito (7 Aprile 2025)
- Cookie Policy (UE) (18 Ottobre 2023)
- Rubriche (31 Agosto 2023)
- Il Progetto (14 Marzo 2023)
- home (4 Marzo 2023)
- Contatti (4 Marzo 2023)
- Privacy Policy (4 Marzo 2023)