
Quarto bando Horizon Europe EUSPA: 15 milioni per applicazioni spaziali
È stato annunciato il quarto Bando Horizon Europe gestito dall’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA), che mette a disposizione 15 milioni di euro per sostenere lo sviluppo e l’adozione di applicazioni spaziali innovative. L’invito è rivolto a imprese, enti di ricerca, università e organizzazioni pubbliche in tutta l’Unione Europea.
L’obiettivo del nuovo bando è stimolare il mercato spaziale downstream europeo, favorendo la crescita dell’economia dei dati spaziali e rafforzando la resilienza dell’UE nei settori strategici. “La missione di EUSPA di promuovere l’adozione sul mercato di dati e servizi spaziali dell’UE è al centro di questo quarto bando di Horizon Europe”, ha dichiarato il Direttore Esecutivo di EUSPA, Rodrigo da Costa.
Priorità: economia dei dati e resilienza europea
L’invito si concentra su due aree principali:
• Economia dei dati spaziali
Con un budget di 10 milioni di euro, il bando finanzierà lo sviluppo di applicazioni basate sui dati dei programmi europei Galileo, EGNOS e Copernicus, con particolare riferimento a settori strategici quali energia pulita, adattamento climatico, riduzione dell’impatto ambientale, servizi finanziari green e soluzioni per città sostenibili.
• Rafforzamento della resilienza europea
Con uno stanziamento di 5 milioni di euro, l’obiettivo è sostenere soluzioni che utilizzino Galileo, EGNOS, Copernicus e/o GOVSATCOM per migliorare la gestione delle emergenze, la protezione delle infrastrutture critiche, la capacità di risposta a crisi e la sicurezza operativa nell’UE.
Un portafoglio di progetti in crescita
I precedenti bandi Horizon Europe gestiti da EUSPA hanno finanziato un portafoglio di progetti che contribuisce a rafforzare la competitività delle imprese europee e del settore spaziale dell’Unione. “Collegare lo spazio alle esigenze degli utenti inizia con la ricerca e l’innovazione”, ha sottolineato Fiammetta Diani, Responsabile Mercato, Sviluppo e Innovazione di EUSPA.
In breve – Box di servizio
- Budget complessivo: 15 milioni di euro
 - Scadenza per la presentazione delle domande: 24 febbraio 2026
 - Sessione informativa EUSPA: 5 dicembre, online e a Praga
 - Per informazioni e candidature: disponibile pagina dedicata sul sito EUSPA
 
Fonte: Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA)
Redazione Economia dello Spazio Magazine





    
                    




