Smile: Vega-C lancerà la missione sul vento solare dell’ESA

smile esa rappresentazione artistica Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer

Smile è una collaborazione tra l’ESA e l’Accademia Cinese delle Scienze (CAS).

L’obiettivo di Smile, che sta per “Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer”, è quello di aiutarci a comprendere meglio l’interazione tra il Sole e la Terra. Il lancio rappresenta un importante contributo europeo alla missione.

Con la cerimonia di firma del 30 aprile, l’ESA si è assicurata il lancio di Smile su un Vega-C dallo spazioporto europeo nella Guyana francese, attualmente previsto per la fine del 2025.

Vega-C è l’agile razzo europeo progettato per lanciare una vasta gamma di missioni. Può trasportare carichi di diverse forme e dimensioni, potenziando l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio.

schermata 2024 05 02 alle 172410

Mundell, Esa: “Per Smile un importante traguardo”

“La giornata di oggi (30 aprile – ndr) segna un importante traguardo per la nostra innovativa missione Smile e testimonia la determinazione di tutti i nostri team e partner a realizzare una missione di successo nei tempi previsti per ottenere il massimo profitto scientifico,” afferma la Prof.ssa Carole Mundell, Direttrice di Scienza dell’ESA.

Stéphane Israël, amministratore delegato di Arianespace, ha dichiarato: “Questa firma segna oltre quattro anni di collaborazione tra i team scientifici di Arianespace ed ESA per sviluppare la missione SMILE a bordo di un lanciatore Vega C.”

“Siamo molto felici di lanciare Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer su un veicolo di lancio così versatile,” afferma David Agnolon, Project Manager di Smile. “Vega-C è stato selezionato in quanto si adatta perfettamente alle esigenze della missione, come per esempio la portata di massa richiesta e l’orbita di inserimento”.

Smile sarà posizionato in un’orbita terrestre bassa

Vega-C posizionerà Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer in un’orbita terrestre bassa, dalla quale il veicolo spaziale si dirigerà verso un’orbita terrestre alta. In questa orbita finale a forma di uovo, Smile volerà intorno alla Terra ogni due giorni circa. Si spingerà fino a circa 121.000 km dalla superficie terrestre per una osservazione prolungata delle regioni polari settentrionali, prima di avvicinarsi a meno di 5.000 km per trasmettere il suo tesoro di dati raccolti alle stazioni di terra in Antartide e in Cina.

Questa orbita unica permetterà agli scienziati di osservare importanti regioni dello spazio vicino alla Terra per più di 40 ore alla volta. Smile otterrà le prime immagini e i primi video a raggi X del vento solare che incontra la bolla magnetica che protegge la Terra. Le immagini ultraviolette complementari forniranno la più lunga osservazione continua dell’aurora boreale.

Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer rappresenta la prima occasione in cui l’ESA e la Cina selezionano, progettano, realizzano, lanciano e gestiscono congiuntamente una missione scientifica spaziale.

Oltre al lancio, l’ESA è anche responsabile del modulo di carico utile di Smile (che ospita i suoi strumenti scientifici), delle strutture per i test del veicolo spaziale, della stazione di terra principale in Antartide e di contribuire alle attività scientifiche.

FONTE ESA