
Artemis Group: il commento di SpaceX sul ruolo di Bridenstine
Il riferimento all’Artemis Group nel recente post di SpaceX su X ha riportato al centro dell’attenzione la figura di Jim Bridenstine, ex amministratore della NASA. Con un messaggio dai toni istituzionali, l’azienda ha riconosciuto il contributo decisivo di Bridenstine nell’aver avviato il Programma Artemis, considerato il pilastro del ritorno umano sulla Luna.
Un riconoscimento per la guida della NASA
SpaceX ha sottolineato come Bridenstine, durante il suo mandato, abbia svolto un ruolo determinante nel definire la nuova direzione dell’esplorazione spaziale statunitense. La creazione del Programma Artemis – che punta a stabilire una presenza sostenibile sul nostro satellite – ha rappresentato un cambio di paradigma per l’agenzia, influenzando priorità, investimenti e collaborazione con l’industria.
Il messaggio di SpaceX, pur contenendo note di apprezzamento, appare calibrato e diplomatico, consapevole della sensibilità che accompagna i rapporti tra settore privato e istituzioni nel panorama spaziale americano.
Like many Americans, we are thankful for Mr. Bridenstine’s service leading NASA at one point. He deserves credit for spearheading the creation of the Artemis Program.
— SpaceX (@SpaceX) October 31, 2025
After departing NASA, he created a lobbying firm called the Artemis Group, representing a host of aerospace… https://t.co/1GcupeXBWu
L’Artemis Group e il nuovo ruolo nel settore
Dopo aver lasciato la NASA, Bridenstine ha fondato l’Artemis Group, una società di consulenza e lobbying attiva nel settore aerospaziale statunitense. Il gruppo rappresenta diverse realtà dell’industria con l’obiettivo di supportarle nell’interfaccia con istituzioni e programmi federali.
Nel citarlo, SpaceX sembra voler riconoscere che Bridenstine continua ad avere un ruolo influente nell’ecosistema spaziale, anche se in forma diversa rispetto al passato. Il riferimento, tuttavia, non è neutro: la crescente intersezione tra lobbying, industria e programmi governativi è oggi al centro del dibattito tra analisti e osservatori della politica spaziale USA.
Un equilibrio tra politica, industria e narrazione pubblica
Il post arriva in un momento in cui il tema del rapporto tra settore privato e programmi governativi è particolarmente caldo. Le aziende aerospace stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale nello sviluppo di tecnologie e infrastrutture che un tempo erano esclusiva delle agenzie nazionali.
La scelta di SpaceX di adottare una comunicazione misurata e istituzionale, riconoscendo meriti, contesto e nuova posizione di Bridenstine, evidenzia un approccio strategico: posizionarsi come partner credibile e stabile nelle dinamiche della politica spaziale americana.
Redazione e Editor Economia dello Spazio Magazine










