L’azienda Axiom Space con sede a Houston si è affidata ai servizi terrestri di AWS (cloud, database, sicurezza, elaborazione ad alte prestazioni) per supportare i suoi team operativi, aziendali e di ingegneria
Axiom Space , leader nei voli spaziali commerciali con equipaggio umano e architetto della prima stazione spaziale commerciale al mondo, ha annunciato di aver puntato tutto su Amazon Web Services (AWS) a supporto della sua infrastruttura IT terrestre. Con la migrazione della sua IT aziendale su AWS, Axiom Space intende fornire ai suoi ingegneri, ai team addetti alle operazioni di terra e allo sviluppo aziendale l’infrastruttura cloud terrestre necessaria per consentire lo sviluppo della sua stazione spaziale commerciale di prossima generazione, Axiom Station .
Parallelamente all’utilizzo di AWS per le esigenze IT aziendali, Axiom Space e AWS hanno continuato a collaborare alla convalida di hardware e software basati su cloud in grado di supportare carichi di lavoro nello spazio. Tra questi rientrano la ricerca scientifica all’avanguardia e le scoperte che Axiom Space supporta in orbita a vantaggio dello sviluppo di nuovi prodotti farmaceutici, della ricerca sulle cellule staminali, della medicina rigenerativa e di altre aree di studio in ambiente di microgravità. Axiom Space e AWS hanno inoltre collaborato allo sviluppo e alla dimostrazione di soluzioni di sicurezza informatica nello spazio che gettano le basi per il funzionamento di una Stazione Axiom sicura dal punto di vista informatico.
Christian Maender, EVP della Commercializzazione Spaziale di Axiom Space, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione con AWS. Concentrandoci completamente sulle esigenze IT aziendali, forniamo le basi di servizi cloud necessarie sulla Terra per supportare i nostri team di ingegneria, operazioni e business nella realizzazione di Axiom Station e dei mercati che servirà. Siamo entusiasti di collaborare con AWS per far progredire lo stato dell’arte dell’infrastruttura cloud in orbita, mentre realizziamo un ambiente multi-cloud e multi-utente per i nostri futuri clienti della stazione spaziale”.
Per supportare una fiorente economia spaziale globale in orbita terrestre bassa, Axiom Station ha richiesto una tecnologia basata su cloud per analizzare in modo rapido e affidabile i dati in orbita, più vicino al luogo in cui vengono raccolti, anche in caso di larghezza di banda e connettività limitate. Come primo passo in questo percorso, Axiom Space e AWS hanno collaborato per integrare e gestire un dispositivo AWS Snowcone sulla Stazione Spaziale Internazionale nell’ambito della missione Axiom Mission 1 (Ax-1) nell’aprile 2022. Insieme, i team hanno utilizzato la potente capacità di elaborazione edge del dispositivo per applicare un sofisticato modello di riconoscimento degli oggetti basato sull’apprendimento automatico (ML) e analizzare rapidamente le immagini di vari esperimenti scientifici in orbita.
“Axiom Space utilizza l’infrastruttura globale di AWS e un ampio e completo portafoglio di servizi cloud per offrire soluzioni rivoluzionarie al settore spaziale”, ha dichiarato Dave Levy, vicepresidente di AWS per il settore pubblico mondiale. “Siamo orgogliosi di supportare la visione di Axiom Space di integrare tecnologie avanzate basate sul cloud nelle future missioni a supporto della ricerca in orbita, della scoperta scientifica e dell’esplorazione spaziale”.
Oltre a puntare tutto su AWS per le proprie esigenze IT aziendali e a dimostrare le capacità di edge computing tramite AWS Snowcone sulla ISS, Axiom Space e AWS hanno avuto l’intenzione di continuare a esplorare:
- Utilizzo di AWS per la modellazione e la simulazione a supporto dello sviluppo di Axiom Station
- Dotare il centro di controllo missione (MCC-A) di Axiom Space di funzionalità cloud
- Lo sviluppo e l’uso delle capacità di ingegneria digitale
- Applicazione di AI/ML per casi d’uso specifici di autonomia relativi alla sicurezza, al monitoraggio e alle operazioni di missione della stazione Axiom
- Collaborare con altri team del settore (ad esempio, Energia, Salute, Telecomunicazioni, Produzione avanzata) per contribuire a costruire e maturare l’economia spaziale
- Implementazione e messa in funzione delle funzionalità cloud AWS come parte dell’Orbital Data Center multi-cloud e multi-utente di Axiom Space
Fonte: Axiom Space