Urso, ‘futuro industria italiana passa da economia dello spazio’

‘A breve sarà approvato disegno di legge sulla space economy’

industria italiana

La Space Factory in Puglia rafforza l’industria italiana nello spazio: con PNRR e nuova legge, l’Italia guida la crescita della space economy europea

“Quella in Puglia è una delle quattro Space factory finanziate con il Pnrr, per rendere più avanzato e competitivo l’ecosistema italiano sullo spazio che è la nuova vera avventura dell’umanità. Questo dimostra che le risorse del Pnrr sono ben utilizzate per creare il futuro dell’industria italiana che passa anche, e direi soprattutto, dall’economia dello spazio”.

Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega allo spazio, Adolfo Urso, a Mola Di Bari, a margine dell’inaugurazione della ‘Space Factory 4.0’ all’interno dello stabilimento Sitael. “Abbiamo realizzato un disegno di legge sulla ‘Space economy’ che nei prossimi giorni – ha aggiunto – sarà approvato in via definitiva dal parlamento e siamo il primo Paese dell’Unione europea a fare un legge così avanzata che riesce a regolamentare anche l’attività dei privati e a sostenere start-up, piccole e medie imprese dello spazio”.

“Nei 15 distretti italiani che operano nel campo spaziale molte sono le piccole e medie imprese attorno ad alcuni ‘campioni’ italiani che sono anche campioni europei. Va notato che proprio lo scorso anno l’Italia – ha spiegato il ministro – ha fatto un balzo negli indici dello spazio europeo diventando il Paese protagonista anche per quanto riguarda il numero di start-up create e che ci fa capire che siamo sulla strada giusta”.

Fonte: ANSA