
Satellite SpainSat NG II, il nuovo traguardo della tecnologia spaziale europea
Il satellite SpainSat NG II è stato lanciato con successo da Cape Canaveral, in Florida, a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9. Con questo lancio, il sistema SPAINSAT NG è ora completo e garantirà telecomunicazioni sicure per le Forze Armate spagnole e i Paesi alleati per i prossimi decenni.
Si tratta di un passo fondamentale nella strategia europea di sicurezza e comunicazioni satellitari, confermando il ruolo della Spagna come attore chiave nella space economy globale.
Un sistema integrato per le comunicazioni militari
Il programma SPAINSAT NG, di proprietà e gestito da Hisdesat Servicios Estratégicos S.A., è considerato il progetto spaziale più ambizioso nella storia della Spagna. Il sistema comprende due satelliti geostazionari: SpainSat NG I e satellite SpainSat NG II, entrambi progettati per garantire comunicazioni ad alta sicurezza e resilienza.
I due satelliti operano nelle bande di frequenza X, Ka militare e UHF, consentendo connessioni sicure per le Forze Armate spagnole, la Commissione Europea, la NATO e numerosi Paesi alleati. La loro architettura modulare e la capacità di offrire servizi duali li collocano tra i più avanzati satelliti per telecomunicazioni attualmente in orbita.
Thales Alenia Space e Airbus alla guida del progetto
Alla guida della costruzione del satellite SpainSat NG II e del suo gemello SpainSat NG I vi è Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), insieme ad Airbus Defence and Space.
In Spagna, Thales Alenia Space è stata responsabile dei payload in banda Ka militare e UHF, nonché dell’integrazione del modulo per le comunicazioni, il cuore tecnologico del satellite.
L’impegno di Thales Alenia Space e Airbus ha permesso di raggiungere un livello di innovazione mai toccato prima dall’industria spaziale spagnola, con un forte coinvolgimento delle competenze nazionali nella catena del valore.
Il valore industriale del satellite SpainSat NG II
Per il CEO di Thales Alenia Space in Spagna, Ismael López, questo lancio rappresenta un punto di svolta:
“Il successo del satellite SpainSat NG II segna il culmine di un progetto trasformativo per l’industria spaziale spagnola. È la prima volta che la Spagna guida lo sviluppo completo dei payload per due satelliti geostazionari di questa complessità.”
Il progetto, oltre a potenziare le capacità militari, consolida la leadership tecnologica europea nel settore spaziale e favorisce la cooperazione industriale tra Italia, Francia, Belgio e Spagna.
Strutture all’avanguardia a Madrid
Per completare la missione, Thales Alenia Space ha inaugurato nel 2021 una nuova camera pulita nel sito di Tres Cantos, vicino Madrid. Qui è stato assemblato il satellite SpainSat NG II, con moduli di telecomunicazione di oltre 2 tonnellate e 6 metri d’altezza.
Queste infrastrutture di ultima generazione consentono alla Spagna di competere con le principali potenze spaziali mondiali nell’integrazione di sistemi satellitari complessi.
Innovazione europea per la sicurezza globale
Il satellite SpainSat NG II integra più di 200 unità elettroniche e a radiofrequenza progettate in Spagna, Francia, Italia e Belgio. Tra le tecnologie più avanzate figurano:
- il processore UHF, che gestisce le comunicazioni sicure a lunga distanza;
- il Digital Transparent Processor (DTP), che connette i payload nelle bande X e Ka militare;
- e l’unità Hilink, responsabile del collegamento ad alta velocità per la riconfigurazione dei payload in orbita.
Grazie a queste innovazioni, il satellite garantisce flessibilità operativa e continuità di servizio, fondamentali per le missioni di difesa e cooperazione internazionale.
Una pietra miliare per l’industria spaziale spagnola
Il lancio del satellite SpainSat NG II segna una tappa storica nella crescita della Spagna nel settore spaziale.
Il progetto non solo rafforza le capacità di difesa e telecomunicazioni del Paese, ma consolida anche la posizione di Madrid come hub industriale strategico nel panorama europeo della space economy.
Con il completamento del sistema SPAINSAT NG, la Spagna entra stabilmente tra le nazioni leader nella tecnologia satellitare di nuova generazione, dimostrando che innovazione, cooperazione e visione strategica sono le basi del futuro spaziale europeo.
Redazione Economia dello Spazio Magazine










