Il team SPHEREx della NASA suonerà la campana a Wall Street

SPHEREx
Il telescopio spaziale SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) della NASA è posizionato su una piattaforma di lavoro in vista delle operazioni di pre-lancio presso l’Astrotech Processing Facility della Vandenberg Space Force Base in California, il 16 gennaio 2025.
Credito: BAE Systems/Benjamin Fry

SPHEREx: il team NASA celebra a Wall Street l’inizio della missione che esplora le origini dell’universo

I membri del team che sta dietro al nuovo telescopio spaziale della NASA suoneranno la campana di chiusura della Borsa di New York a New York City alle 16:00 EDT di martedì 22 aprile. Il team ha contribuito a costruire, lanciare e gestire la missione SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) della NASA per esplorare le origini dell’universo. La Borsa di New York condividerà la registrazione della cerimonia della campana di chiusura su YouTube dopo l’evento.

Dopo il lancio dell’11 marzo dalla base spaziale Vandenberg in California a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, SPHEREx inizierà presto a raccogliere dati su oltre 450 milioni di galassie e 100 milioni di stelle nella Via Lattea, per migliorare la nostra comprensione dell’evoluzione dell’universo e cercare gli ingredienti chiave della vita nella nostra galassia. Le prime immagini dell’osservatorio hanno confermato che tutti i sistemi del telescopio funzionano come previsto, mentre il team si prepara a mappare l’intero cielo con SPHEREx.

Ai rappresentanti del Jet Propulsion Laboratory della NASA, che gestisce la missione, si uniranno i membri del team della BAE Systems Inc., Space & Mission Systems, che ha costruito per la NASA il telescopio e la struttura principale della navicella spaziale, nota come bus.

Per maggiori informazioni su SPHEREx, visita:

https://www.nasa.gov/spherex

Fonte: NASA