La NASA va in diretta: primo streaming Twitch dalla Stazione Spaziale

nasa
L’astronauta della NASA Don Pettit a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. (Credito: NASA)

La NASA ospiterà un evento in diretta dalla Stazione Spaziale, permettendo agli spettatori di interagire con gli astronauti e scoprire la vita in orbita

Per la prima volta, la NASA ospiterà un evento Twitch in diretta da circa 250 miglia dalla Terra a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, avvicinando nuovi pubblici allo spazio come mai prima. Gli spettatori avranno l’opportunità di ascoltare gli astronauti della NASA in diretta e di porre domande sulla vita in orbita.

L’evento inizierà alle 11:45 EST di mercoledì 12 febbraio e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Twitch ufficiale dell’agenzia:

https://www.twitch.tv/nasa

“Questo evento Twitch dallo spazio è il primo di molti”, ha affermato Brittany Brown, direttrice dell’Office of Communications Digital and Technology Division presso la sede centrale della NASA a Washington. “Abbiamo parlato con i creatori digitali al TwitchCon del loro desiderio di streaming progettati pensando alle loro comunità e li abbiamo ascoltati. Oltre alle nostre passeggiate spaziali, ai lanci e agli atterraggi, ospiteremo altri streaming esclusivi di Twitch come questo. Twitch è una delle tante piattaforme digitali che utilizziamo per raggiungere nuovi pubblici e farli entusiasmare per tutto ciò che riguarda lo spazio”.

Sebbene la NASA abbia già trasmesso in streaming eventi su Twitch in precedenza, questa conversazione sarà il primo evento della NASA dalla Stazione Spaziale Internazionale sviluppato appositamente per la piattaforma Twitch dell’agenzia.

Nel corso dell’evento, gli spettatori potranno ascoltare l’astronauta della NASA Don Pettit, attualmente a bordo del laboratorio orbitante, e l’astronauta della NASA Matt Dominick, recentemente tornato sulla Terra dopo la missione Crew-8 dell’agenzia.

Gli astronauti della NASA parleranno della vita quotidiana a bordo della stazione spaziale e della ricerca condotta in microgravità. Inoltre, l’evento metterà in evidenza i modi in cui gli utenti di Twitch possono interagire con la NASA, inclusi progetti di citizen science e programmi di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica progettati per ispirare la generazione Artemis.

La NASA si impegna a esplorare nuove piattaforme digitali per coinvolgere nuovi pubblici. L’anno scorso, l’agenzia ha introdotto la sua piattaforma di streaming, NASA+, e ha riprogettato i siti web nasa.gov e science.nasa.gov, creando una nuova base per le notizie dell’agenzia, le informazioni su Artemis e altro ancora.

Ti potrebbe anche interessare: https://www.economiadellospazio.it/fly-future-torna-domani-evento-lavoro/