Roma Drone Conference riunisce esperti e aziende per esplorare le nuove frontiere dei droni e della mobilità aerea innovativa
Torna Roma Drone Conference 2025, l’evento professionale di riferimento nel settore dei droni e della mobilità aerea innovativa. Giunto all’undicesima edizione, questo evento si svolgerà giovedì 6 novembre presso Fiera Roma e vedrà la partecipazione dei maggiori esperti italiani e anche di numerose aziende e startup che presenteranno le ultime tecnologie disponibili sul mercato. La conferenza sarà in contemporanea con Welfair 2025, l’importante fiera dedicata all’innovazione tecnologica nel settore sanitario (in programma dal 4-7 novembre sempre a Fiera Roma), nel cui ambito verrà anche allestita un’area espositiva dedicata all’utilizzo dei “medical drones” per il trasporto urgente di farmaci, vaccini e prodotti biomedicali.
“Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, abbiamo rinnovato la prestigiosa partnership con Fiera Roma, che tornerà ad ospitare i lavori della nostra attesa conferenza annuale”, conferma Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. “La contemporaneità con l’importante fiera Welfair ci consentirà di dedicare un approfondito focus al settore dei droni per il trasporto sanitario, che potrà vedere la partecipazione, oltre agli specialisti nel settore degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e dell’Innovative Air Mobility (IAM), anche di numerosi dirigenti ospedalieri, primari, medici, docenti universitari e professionisti in ambito sanitario provenienti da tutta Italia”.
Il programma di Roma Drone Conference 2025 prevede due sessioni. Nella prima sessione mattutina, si svolgerà la conferenza sul tema “L’Italia dei droni 2025: bilancio e prospettive del mercato UAS e IAM” per fare il punto sulla situazione, le sfide e le prospettive del settore dei droni e della mobilità aerea innovativa in Italia. E’ previsto un confronto tra enti, aziende, professionisti e operatori, con la partecipazione anche di rappresentanti dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV) e della società D-Flight (gruppo Enav). Sarà inoltre presentata in anteprima la quarta edizione della ricerca di PwC Strategy& Italia sul mercato italiano UAS/IAM.
Nella seconda sessione pomeridiana, si svolgerà invece il convegno sul tema “Droni salvavita: missioni di soccorso e trasporto biomedicale”: saranno illustrate le varie sperimentazioni e le prime attività operative nell’impiego di droni e di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali (eVTOL) per il trasporto sanitario d’urgenza di farmaci, sangue, vaccini, organi e apparecchiature mediche tra strutture ospedaliere o a favore di piccoli centri abitati isolati.
Roma Drone Conference è organizzata dall’associazione Ifimedia e dalla società Mediarkè, in collaborazione con ENAC e AOPA Italia. Si svolgerà nella Sala Baebiana del Centro Convegni di Fiera Roma (Ingresso Nord, via Portuense 1645-1647, Padiglione 10, ore 9:30-17). La partecipazione è gratuita ed è aperta a esperti, professionisti, operatori e anche studenti universitari, previa registrazione online. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.romadrone.it.