SLS Artemis II: svelato l’adattatore Orion al Marshall

SLS
L’adattatore di fase Artemis II Orion, costruito presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, Alabama.
NASA

Il componente chiave del razzo SLS Artemis II collega lo stadio criogenico alla navicella Orion, aprendo la strada alla missione lunare 2026

I media sono stati invitati al Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, Alabama, alle 14:00 CDT di giovedì 14 agosto per visionare l’ultimo componente dell’hardware spaziale per il razzo SLS (Space Launch System) dell’agenzia per la missione Artemis II, prima che fosse consegnato al Kennedy Space Center della NASA in Florida. Tutti gli altri elementi del razzo SLS per Artemis II sono montati sul lanciatore mobile 1 nel Vehicle Assembly Building del Kennedy. Artemis II, la prima missione della NASA con equipaggio a bordo del razzo SLS e della navicella spaziale Orion, è attualmente programmata per un viaggio di 10 giorni attorno alla Luna entro aprile 2026.

L’adattatore di stadio Orion, costruito dalla NASA Marshall, collega lo stadio di propulsione criogenica provvisorio del razzo SLS alla sonda spaziale Orion della NASA. La piccola struttura ad anello costituisce la parte superiore del razzo SLS. L’adattatore trasporterà anche piccoli carichi utili, chiamati CubeSat , nello spazio profondo.

I media hanno avuto l’opportunità di catturare immagini e video e di parlare con esperti del settore. Oltre a vedere l’adattatore per Artemis II , i media hanno visto l’adattatore Orion per la missione Artemis III, il primo allunaggio al Polo Sud della Luna.

L’evento è stato aperto ai media statunitensi.

Attraverso Artemis, la NASA invierà astronauti a esplorare la Luna per ottenere scoperte scientifiche, vantaggi economici e gettare le basi per le prime missioni con equipaggio su Marte.

Per maggiori informazioni su SLS, visita: 

https://www.nasa.gov/humans-in-space/space-launch-system

Fonte: NASA