Stelle in festa : 19 Dicembre alle ore 20:30
Una serata a Capodanno tra le stelle di Natale
Festeggiamenti all’Osservatorio Astronomico per celebrare insieme i prossimi giorni di festa e la prima osservazione astronomica fatta a Capodimonte nel 1819
Programma
Introduzione alla serata di celebrazione con il direttore dell’Osservatorio Pietro Schipani che ricorderà i 205 anni di ricerca scientifica fatta a Capodimonte, a partire dalla prima osservazione di Carlo Brioschi che nella notte del 17 dicembre 1819 osservò la stella Alpha Cassiopeiae dalla cupola est dell’osservatorio.
Festeggiamenti e Riconoscimenti nel Campo dell’Astronomia e dello Spazio
Consegna del premio per il miglior articolo scientifico nel campo dello studio dei corpi del Sistema solare ad Andrew Alberini.
Premio Ernesto Capocci: Un Omaggio alla Ricerca Astronomica
Il premio, giunto alla sua seconda edizione, è dedicato all’astronomo napoletano Ernesto Capocci e rivolto a giovani ricercatori italiani che si distinguono negli studi sui corpi del Sistema solare. Capocci, celebre per i suoi studi sulle comete e la fascia principale degli asteroidi, è stato un riferimento fondamentale nel campo della ricerca astronomica.
La giuria del premio 2024, composta dall’astronoma Sonia Fornasier, dal professor Ivano Bertini e dal dottor Fabio Cozzolino, ha premiato Alberini per la sua ricerca in esobiologia e per il contributo significativo alla missione Mars Sample Return della NASA. Il giovane astronomo fiorentino, sotto la supervisione di John Robert Brucato e Teresa Fornaro, svolge il suo Dottorato presso l’Università di Firenze e l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
La mattina del 19 dicembre, Alberini terrà un seminario specialistico dal titolo: The role of sulfates in the organic preservation on Mars: UV irradiation of carboxylic acids and PAHs in hydrated magnesium sulfate.
Alla cerimonia parteciperanno anche gli eredi di Ernesto Capocci, sostenitori del premio che celebra l’eredità scientifica del celebre astronomo.
L’Universo Corale: Dialoghi Scientifici e Osservazioni a Capodimonte
Seguirà la conversazione scientifica di Enrico Cascone, L’Universo corale: le molte voci delle stelle, e una visita al Salone delle Colonne, seguita dalle osservazioni del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e l’Unione Astrofili Napoletani.
Ingresso gratuito su prenotazione
natale2024.eventbrite.itwww.oacn.inaf.it
@oacn.inaf
Potrebbe anche interessarti: Leonardo, Comparini: legame Italia-Usa per la space economy
Eventi – Economia dello Spazio Magazine