Dalla tappa torinese del roadshow, un appello da parte di Giorgio Marsiaj a sostenere innovazione e crescita dimensionale delle imprese del comparto
“L’aerospazio non è solo futuro, è già oggi un motore per l’Italia”, ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Delegato di Confindustria per l’Aerospazio, durante la tappa torinese del roadshow per la presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane.
L’evento, parte di un ciclo di incontri sul territorio volti a supportare investimenti, innovazione e credito delle imprese italiane, si è tenuto nella sede di Unione Industriali Torino e ha visto la partecipazione di imprenditori, rappresentanti del mondo bancario, istituzioni e attori chiave del settore industriale. Il focus principale è stato sul rafforzamento del sistema produttivo italiano attraverso nuovi investimenti, con particolare attenzione al settore aerospaziale, che gioca un ruolo fondamentale nell’economia del Paese.
Nel suo intervento, Marsiaj ha sottolineato l’importanza strategica dell’aerospazio per la competitività dell’Italia, un settore che si distingue per una filiera integrata che include sia grandi aziende che PMI altamente specializzate, capaci di innovare e competere nel mercato globale. Ha anche parlato della necessità di rafforzare la crescita dimensionale delle imprese, stimolare gli investimenti e promuovere partnership stabili per mantenere la leadership in questo campo.
L’accordo con Intesa Sanpaolo, come ha evidenziato Marsiaj, rappresenta un passo fondamentale per costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo, mettendo a disposizione risorse significative per le filiere strategiche, inclusa quella dell’aerospazio.