
Credito: NASA
NASA: con SpaceX CRS-32 nuovi esperimenti scientifici sulla ISS
Dopo il successo del lancio della missione SpaceX 32nd Commercial Resupply Services della NASA, nuovi esperimenti scientifici e rifornimenti sono destinati alla Stazione Spaziale Internazionale.
La navicella spaziale SpaceX Dragon, che trasportava circa 6.700 libbre di carico verso il laboratorio orbitante della NASA, è decollata alle 4:15 EDT di lunedì a bordo del razzo Falcon 9 dell’azienda dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA in Florida.
La diretta dell’arrivo della sonda inizierà alle 6:45 di martedì 22 aprile su NASA+ . Scopri come guardare i contenuti NASA su diverse piattaforme.
La navicella spaziale dovrebbe attraccare autonomamente approssimativamente alle 8:20 allo zenit, ovvero alla porta rivolta verso lo spazio, del modulo Harmony della stazione spaziale .
La missione di rifornimento supporterà decine di esperimenti di ricerca durante la Spedizione 73. Oltre a cibo e attrezzature essenziali per l’equipaggio, Dragon consegnerà una varietà di esperimenti scientifici , tra cui una dimostrazione di manovre raffinate per robot a fluttuazione libera. Dragon trasporta anche un sistema di monitoraggio avanzato della qualità dell’aria che potrebbe contribuire a proteggere i membri dell’equipaggio durante le missioni di esplorazione sulla Luna e su Marte, e due orologi atomici per esaminare concetti fisici fondamentali, come la relatività, e testare la sincronizzazione globale di orologi di precisione.
Questi sono solo alcuni esempi delle centinaia di ricerche condotte ogni anno a bordo del laboratorio orbitante nei settori della biologia e della biotecnologia, delle scienze fisiche e delle scienze della Terra e dello spazio. Tali ricerche sono di beneficio per l’umanità e contribuiscono a gettare le basi per la futura esplorazione umana attraverso la campagna Artemis dell’agenzia, che invierà astronauti sulla Luna per preparare le future missioni su Marte.
La navicella spaziale Dragon dovrebbe restare nel laboratorio orbitante fino a maggio, quando ripartirà e tornerà sulla Terra con ricerche urgenti e un carico, ammarando al largo della costa della California.
Fonte: NASA









