
Torna la Challenge europea della Regione Veneto per i giovani innovatori, dedicata ai dati e alle tecnologie spaziali
La Regione Veneto, nell’ambito della propria Agenda digitale, in collaborazione con Veneto Innovazione, organizza la terza edizione della sfida europea “VeneToStars” che invita team di giovani innovatori a presentare proposte creative e originali che sfruttino i dati e le tecnologie spaziali per supportare la crescita della Blue e Space economy, facilitando al contempo le connessioni tra i giovani innovatori europei e le imprese locali in questi settori. I finalisti saranno ospitati a Venezia dove presenteranno le loro idee all’evento internazionale Space Meetings Veneto che si terrà a Venezia dal 20 al 22 maggio 2025.
Le tecnologie spaziali a supporto della Blue & Space Economy
La Regione Veneto è alla ricerca di team di innovatori europei appassionati e di talento di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che abbiano una proposta vincente con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di idee innovative che integrino le tecnologie spaziali e marine per affrontare sfide globali come la tutela degli ecosistemi, la gestione sostenibile delle risorse acquatiche e l’innovazione nei settori dell’economia blu e spaziale. Le candidature resteranno aperte dal 13 febbraio al 10 aprile 2025. La competizione è aperta a team (2-7 persone) composti da neolaureati, studenti e giovani professionisti.
I 10 team selezionati verranno informati entro il 19 aprile e saranno ospitati a Venezia durante gli “Space Meetings Veneto 2025” dove avranno l’opportunità di entrare in contatto con aziende e professionisti della Blue e Space Economy. Le tre squadre vincitrici del Pitch saranno invitate a partecipare a un programma su misura di una settimana in Veneto che comprende incontri, coaching e attività di consulenza per applicare concretamente la propria idea, con il supporto di esperti.
Fonte: Apre
Ti potrebbe anche interessare: https://www.economiadellospazio.it/valentini-spazio-mare-nuove-frontiere/









