Il Ministro Urso è intervenuto da remoto a NSE al via oggi, 16 dicembre, nella Giornata Nazionale dello Spazio.
Il Ministro ha parlato di:
Dell’Africa e delle recenti missioni in Kenya, oltre che della base di Malindi
Del lancio di San Marco 60 anni fa, azione che ci ha reso terza potenza al mondo ad effettuare un lancio.
Del Governo Meloni che ha puntato sullo sviluppo del comparto spaziale.
Del posizionamento italiano in Europa nell’ambito sella space economy, dopo Francia e Germania,
Della legge nazionale che ci rende primi in Europa e che regolamenta lo spazio un luogo nel quale operano sempre di più i privati.
Di startup e dei successi di questo anno.
“L’Europa deve accelerare e riprendersi una via europea allo spazio. La legge italiana spero possa favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese”.
Urso: “Il 2024 un anno importante”
“Questo è un anno importante – ha aggiunto – per l’Italia e lo Spazio. È l’anno in cui si celebra il lancio San Marco, è l’anno in cui abbiamo ospitato il 75esimo IAC con la partecipazione di migliaia di imprese, scienziati ed espone ti politici ed è l’anno in cui abbiamo ripreso la nostra attività con il Vega, avvenuto i primi di dicembre, e poi è l’anno della legge nazionale sullo spazio! Abbiamo segnato e ribadito che lo spazio è una dimensione italiana sulla quale i giovani devono puntare perché si può creare un sistema sostenibile e quindi tutto ciò che si può fare in termini di studio, osservazione va fatto per lo sviluppo del nostro Paese”.