Space&Blue - Forum 2023

24 Novembre 2023 – Palazzo Piacentini – Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dalle ore 10.00
( OBBLIGATORIA LA REGISTRAZIONE all’indirizzo e-mail spaceandblue@economiadellospazio.it che si riterrà confermata solo dopo l’accettazione)

L’evento vuole essere un primo appuntamento per rafforzare l’interconnessione tra le più importanti realtà che rappresentano, a livello istituzionale, associativo e privato l’Economia dello Spazio e l’Economia del Mare Nazionali.

Musumeci-Space-&-Blue

Space&Blue, Musumeci:” Grazie per aver avuto il coraggio di mettere sù questo Forum di cui si avvertiva l’esigenza”

Musumeci Interconnessioni tra Economia del Mare e Economia dello Spazio :”Con il Ministero del mare il primo passo lo abbiamo fatto. Ora dobbiamo capire come si possono sposare spazio e …

Space&Blue, Musumeci:” Grazie per aver avuto il coraggio di mettere sù questo Forum di cui si avvertiva l’esigenza” Leggi altro »

Righi-Space-&-Blue

Space&Blue, Fabio Righi : “Mi auguro che il nostro diventi un rapporto di collaborazione strategica”

“Fabio Righi :Con il Ministero abbiamo sottoscritto un accordo e la creazione di un Tavolo permanente dello sviluppo economico” Fabio Righi, Segretario di Stato dell’Industria, Artigianato e Commercio della Repubblica …

Space&Blue, Fabio Righi : “Mi auguro che il nostro diventi un rapporto di collaborazione strategica” Leggi altro »

Comparini- Space-&-Blue

Space&Blue,Comparini: “L’80% del primo assetto spaziale cis-lunare lo stiamo costruendo in Italia”

SPACE&BLUE, COMPARINI THALES ALENIA SPACE ITALIA: “SONO TRE LE AREE IN CUI LE SINERGIE POSSONO MOSTRARE GRANDE POTENZIALITÀ: AMBITO TECNOLOGICO, SOSTENIBILITÀ, SETTORE STRATEGICO” Al primo Forum Space&Blue, Economia dello Spazio …

Space&Blue,Comparini: “L’80% del primo assetto spaziale cis-lunare lo stiamo costruendo in Italia” Leggi altro »